Aurora Athletic Center: nascerà un nuovo impianto sportivo
23-03-2001 / Giorno per giorno
Conferenza stampa per presentare l'avvio dei lavori del nuovo impianto sportivo "Aurora Athletic Center". Erano presenti l'assessore allo Sport Alessandro Bratti, il presidente della Circoscrizione Giardino Arianuova Doro Aldo Modonesi, il presidente e il vice presidente dell'Aurora Atletic Center Pierluigi Pazzi e Ugo Tondolo, il direttore lavori Bruno Rossatti e il presidente provinciale Csi Mauro Buzzoni. La data annunciata per la conclusione dei lavori è quella di marzo 2002. Fra un anno esatto quindi, Ferrara disporrà di un nuovo, importante, impianto sportivo. E' quello messo in cantiere in questi giorni nella zona retrostante il Motovelodromo e il Campo Scuola che prenderà il nome di "Aurora Athletic Center". Il Centro sportivo comprenderà un campo omologato di serie A polivalente per calcetto e pallamano e due campetti per calcetto, basket e pallavolo. Si tratterà di campi indoor, apribili lateralmente durante la bella stagione, dotati di tribune per accogliere sia spettatori, sia manifestazioni sportive che convegni. Dell'impianto farà poi parte un corpo centrale con un piano terra destinato a uffici, spogliatoi, servizi, e un primo piano diviso in due spazi per l'attività fisica (una sala di 268 metri quadrati con macchinari e attrezzi sportivi per il body building e una sala di 138 metri quadrati per le attività di corpo libero). All'esterno saranno attrezzati un gazebo destinato a punto di ristorazione e due campi per il beach volley/racchettoni; l'intero centro sarà circondato da un'area verde di 2400 metri quadrati. Il terreno su cui sorgerà è di proprietà del Comune di Ferrara (si tratta di un'area di 9500 metri quadrati), mentre la realizzazione e la gestione sono della società Aurora Athletic Center. L'assessore allo Sport Alessandro Bratti ha ricordato il difficile percorso burocratico, durato tre anni, per arrivare a dar corpo al progetto. "Un progetto - ha affermato - unico per Ferrara, oltre che innovativo, proprio per essere scaturito dalla collaborazione fra pubblico e privato ed essere oggetto di un forte impegno economico. Al suo successo hanno certo contribuito la determinazione e la disponibilità dei promotori privati, ma anche la volontà e l'impegno dell' Amministrazione e della Circoscrizione Giardino Arianuova Doro che insieme hanno operato convinte della valenza del nuovo centro sportivo polivalente, capace certo di arricchire e completare, proprio per le sue originali e specifiche caratteristiche e la sua collocazione in una zona già a forte vocazione sportiva, sia l'offerta a disposizione dei cittadini sia la qualità della vita del territorio della città". Il nuovo Centro Sportivo polivalente, hanno ricordato i responsabili dell'Aurora Athletic Center, vuole diventare un piacevole punto d'incontro per tutti i ferraresi. Assicurerà poi una buona possibilità di lavoro per diverse persone e proporrà un'offerta sportiva a 360 gradi, rivolta a tutte le fasce di età e di impegno atletico. Una struttura che avrà poi una notevole valenza anche sociale poiché oltre che all'utenza privata (alla quale sarà proposto un uso degli spazi a costi accessibili per tutti) sarà infatti aperta e disponibile per le scuole del territorio. Il costo complessivo dell'operazione (che si avvale anche di un mutuo dell'Istituto di Credito Sportivo di Roma) sarà di quattro miliardi e duecento milioni.