BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 11 e venerdì 12 novembre alla sala Agnelli
Italia Nostra e gli appuntamenti del 'Premio Giorgio Bassani'
09-11-2010 / Giorno per giorno
La biblioteca comunale Ariostea ospiterà giovedì 11 e venerdì 12 novembre alcuni degli incontri programmati nell'ambito del 'Premio Bassani', indetto da Italia Nostra in onore di Giorgio Bassani -presidente nazionale dell'associazione dal 1965 al 1980 - nel decennale della sua scomparsa. Il premio, di carattere nazionale e con scadenza biennale, è destinato ad uno scrittore-giornalista che si sia distinto negli ultimi due anni per i propri scritti o interventi nel settore della comunicazione, a favore della tutela del patrimonio storico, artistico, naturale, paesaggistico italiano. L'iniziativa si avvale del patrocinio di Comune, Fondazione Teatro Comunale e Provincia di Ferrara.
I lavori di giovedì 11 novembre alla sala Agnelli saranno aperti alle 15 da Alessandra Mottola Molfino su "Italia nostra e l'insegnamento di Giorgio Bassani"; seguiranno gli interventi di Portia Prebys, Carla di Francesco, Gianni Venturi. Nel corso dell'incontro sarà proiettato il documentario di Paolo Ravenna per Italia Nostra ('La casa di Giuseppe Minerbi in Ferrara') alla presenza dell'autore. Alle 19.30 al Ridotto del Teatro Comunale si terrà "Processo ad Angelo Uras", uno spettacolo teatrale offerto dagli Amici della biblioteca Ariostea, liberamente tratto dal romanzo 'Paese d'ombre' di Giuseppe Dessì della compagnia Figli d'arte Medas.
Venerdì 12 novembre (alle 10) alla sala Agnelli porteranno i loro contributi Anna Dolfi, Gloria Manghetti, Ranieri Varese, Gianni Vallieri. I lavori si sposteranno poi alla sala Ariosto dove il direttore della biblioteca Enrico Spinelli introdurrà la mostra "In una città attenta ai miracoli - opere di Giorgio Bassani e Giuseppe Dessì nelle collezioni della biblioteca Ariostea". Seguirà una visita della mostra con la curatrice Angela Ammirati.
Nel pomeriggio (alle 16) l'attività si sposterà alla sala dei Comuni del Castello Estense dove nel corso di una tavola rotonda si analizzerà "La figura di Giorgio Bassani e il suo impegno per la tutela del patrimonio culturale e ambientale del nostro Paese". Sabato 13 novembre, alle 10 al Ridotto del Teatro Comunale si terrà la cerimonia di proclamazione e premiazione del vincitore del Premio Bassani.