"Dolphins. Songs of Fred Neil". Un CD tributo a un grande della musica rock
05-02-2002 / Giorno per giorno
Si intitola "Dolphins - Songs of Fred Neil" il CD pensato come tributo a Fred Neil, un grande ed influente, anche se poco conosciuto in Italia, interprete della musica americana. Si tratta di un'operazione culturale che ha realizzato anche una forma di sostegno all'imprenditoria giovanile, poiché la realizzazione del compact è il frutto di un'originale convenzione tra la Piccola Società Cooperativa N.H.Q. (Natural Head Quarter) e il Comune di Ferrara. I quattro interpreti, Bocephus King, Dirk Hamilton, Jono Manson, En'c Wood, appartengono in modo diverso, alla scena contemporanea e rileggono con passione e originalità la musica e i testi di Neil. Con questo CD, realizzato con la indispensabile collaborazione del Roots Music Club, l'Assessorato alle Politiche e Istituzioni Culturali del Comune di Ferrara continua un percorso finalizzato alla diffusione e conoscenza della cultura rock in Italia. Del resto è strano il mondo del rock. Vi sono autori che pur evitando deliberatamente il successo e nonostante siano sconosciuti ai più, ne hanno segnato in modo indelebile l'evoluzione. È il caso di Fred Neil, originario di St. Petersburg, Florida, approdato a New York alla fine degli anni '50, che dal 1964 al 1971, data della sua ultima incisione discografica, imprime una svolta fondamentale, alla folk music imperante in quel periodo al Greenwich Village. Fred Neil è infatti il primo grande contaminatore, le sue composizioni sono un insieme riuscito e affascinante della grande tradizione musicale statunitense, dal gospel al blues, dal jazz, al folk. Il suo lavoro influenza tantissimi musicisti, alla ricerca di nuove forme espressive, tra gli altri Bob Dylan, John Sebastian, Richie Heavens, David Crosby, Stephen Stills, Tim Buckley, ed è essenziale all'affermazione della psichedelia che dalla metà degli anni '60 ha trasportato le proprie suggestioni fino ai nostri giorni. Una sua sola composizione raggiunge un successo mondiale, nell'interpretazione di Harry Nilsson, inserita nella colonna sonora di "Midnight Cowboy" ("Un Uomo da Marciapiede"), "Everybody's Talking", scritta nel gabinetto degli studi di registrazione Capitol per chiudere l'album "Fred Neil", pubblicato nel 1967. La canzone anticipa, attraverso un testo denso di malinconica solitudine, la scelta di vita del suo autore che quattro anni dopo, nel 1971, si ritira nella sua amata Florida e scompare al mondo della musica, dedicandosi, anima e corpo alla causa del movimento Dolphin Project, impegnato nella liberazione dei delfini in cattività. Questo CD Tributo, rappresenta un sentito omaggio ad un artista che pur scegliendo il silenzio ha segnato profondamente la musica che i più amiamo. Fred Neil ci ha lasciato il 7 luglio di quest'anno, proprio mentre terminavano le registrazioni di questo lavoro. Il CD "Dolphin - Songs of Fred Neil" è distribuito gratuitamente e può essere richiesto, fino ad esaurimento copie, all'Assessorato alle Politiche e Istituzioni Culturali del Comune di Ferrara, Via De' Romei, 3 44100 - FERRARA -Tel.0532 418325 (9,30-12,30).