GIUNTA COMUNALE - Confermate le iniziative di dicembre e l'incendio del Castello
Al via accordi e preparativi per le festività di fine anno
09-11-2010 / Giorno per giorno
Queste le principali delibere approvate nella riunione della Giunta comunale di martedì 9 novembre:
Assessorato Commercio, Attività produttive e Formazione Professionale, assessore Deanna Marescotti:
Festività natalizie: contributo per le iniziative in centro storico. Le luminarie per le vie del centro, l'immancabile albero decorato e un fitto programma di spettacoli e intrattenimenti dedicati a bambini e famiglie per tutto il mese di dicembre. Anche quest'anno il centro storico si appresta a festeggiare il Natale e le ricorrenze di fine anno con una serie di iniziative curate dall'associazione Montgolfier, che riceverà dall'Amministrazione comunale un contributo di 34.320 euro.
Supporto all'organizzazione dei mercati agricoli in città. Prodotti agricoli a km zero, genuini e di sicura convenienza. I mercati agricoli che si tengono in piazza del Municipio la prima e la terza domenica di ogni mese puntano ad accorciare le distanze fra produttore e consumatore, offrendo prodotti di qualità a prezzi ragionevoli. La loro gestione è stata affidata dall'Amministrazione comunale all'associazione Strada dei vini e dei sapori, sulla base di una convenzione che prevede, tra l'altro, attività di promozione delle iniziative periodiche e di formazione degli operatori agricoli partecipanti. Il contributo previsto per l'associazione è di 4mila euro.
Nuove tariffe per gli atti del servizio Attività produttive e Commercio. Entreranno in vigore dal 2011 le modifiche approvate stamani dalla Giunta per le tariffe applicate, a titolo di rimborso spese, sugli atti rilasciati ai privati cittadini dal servizio comunale Attività produttive e Commercio.
Queste le nuove tariffe:
- permessi di occupazione del suolo pubblico e rilascio di autorizzazioni e concessioni dell'ufficio Concessioni e canone: 20 euro (tariffa in vigore dal 2008: 16 euro);
- altri atti e provvedimenti del servizio Commercio a richiesta di privati (esclusi quelli per gli impianti pubblicitari): 35 euro (attuale: 31 euro);
- rilascio autorizzazione di protrazione degli orari degli esercizi commerciali, dei pubblici esercizi, delle attività artigiane con vendita al minuto e dei distributori di carburante: 15 euro (attuale: 12 euro);
- rimborso spese per la consegna della tabella di passo carraio: 10 euro (attuale: 8 euro).
Assessorato Cultura, Turismo e Area Giovani, vicesindaco Massimo Maisto:
Capodanno in piazza: accordo tra Comune e Provincia per l'edizione 2010. Divenuta ormai una delle manifestazioni cittadine più attese, la festa del Capodanno in piazza non mancherà anche il prossimo 31 dicembre di offrire a ferraresi e turisti il tradizionale appuntamento con l'incendio del Castello e gli spettacoli di musica e intrattenimento sotto le stelle. Come ogni anno l'iniziativa sarà organizzata d'intesa tra Comune e Provincia che, in base al protocollo vagliato stamani dalla Giunta, contribuiranno in egual misura alla copertura dei costi e al necessario supporto tecnico e logistico.
Contributo per iniziativa sulla sicurezza alimentare. E' di 1.500 euro il contributo erogato dall'Amministrazione comunale ad Arci Emilia Romagna per l'organizzazione, nel maggio scorso, di un'iniziativa relativa alla sicurezza alimentare, nell'ambito del Festival dei diritti.
Assessorato Sanità, Servizi alla Persona e Immigrazione, assessore Chiara Sapigni:
All'associazione Gata la gestione delle colonie feline. Sarà l'associazione Gata ad occuparsi della gestione e della tutela delle colonie feline presenti nel territorio comunale (circa un terzo rispetto al totale delle colonie censite) fino al termine del prossimo anno. L'accordo che sarà sottoscritto tra Comune e associazione prevede, tra l'altro, da parte di quest'ultima la cura quotidiana degli animali, con la regolare somministrazione di cibo e il mantenimento in buone condizioni igieniche delle colonie.
Assessorato Decentramento e Sport, assessore Luciano Masieri:
Sostegno ad associazioni sportive. Una serie di contributi, per un ammontare complessivo di 22.100 euro, sarà erogata ad associazioni e gruppi sportivi ferraresi a sostegno delle spese per la realizzazione di manifestazioni e gare nel territorio cittadino. Destinatari degli stanziamenti saranno in particolare: il Gruppo locale Mons. Filippo Franceschi, il Cus Ferrara, la Società pugilistica Padana, l'Arci Ferrara, il gruppo podistico San Bartolomeo in Bosco, la bocciofila Estepò, l'Atletica Estense, la polisportiva Quadrilatero, l'Atletica Folgore Cona, la polisportiva Putinati, l'Uisp Ferrara e l'associazione Atletica Corriferrara.