Comune di Ferrara

mercoledì, 30 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Delibere approvate nella riunione di giunta di martedì 19 febbraio

Delibere approvate nella riunione di giunta di martedì 19 febbraio

19-02-2002 / Giorno per giorno

Assessorato Servizi alla Persona, Sociali e Sanitari, asses. Paola Castagnotto:  Nuove convenzioni per la gestione del canile e del gattile. Sono stati approvati gli schemi delle convenzioni che verranno stipulate tra il Comune, l'Azienda Usl e le associazioni che supereranno le selezioni per ottenere la gestione del gattile e del canile municipale di Ferrara. Le selezioni, alle quali potranno partecipare le associazioni del territorio comunale aventi finalità zoofile, verranno effettuate da un'apposita Commissione Giudicatrice che valuterà le varie proposte progettuali pervenute. In base a quanto consentito dalla normativa vigente, l'associazione che si aggiudicherà la gestione del gattile dovrà collaborare alla campagna di sterilizzazione delle colonie feline e all'aggiornamento annuale del censimento delle stesse colonie. Assessorato Ecologia urbana ed energia, Agenda 21, asses. Alessandro Bratti:  Nuova illuminazione per il Campo Sportivo di Marrara. Presso il Campo Sportivo Comunale di Marrara sarà presto in funzione un nuovo impianto di illuminazione realizzato dalla Polisportiva Marrarese, la società che dal 1999 si occupa della gestione del centro. La Polisportiva eseguirà i lavori avvalendosi, per quanto possibile, dell'opera di volontariato dei propri soci e riceverà dall'Amministrazione Comunale un contributo di 55 milioni ( 28.400 euro) a parziale copertura delle spese previste (84 milioni, 43.400 euro). Assessorato Politiche e istituzioni culturali, asses. Alberto Ronchi:  Prestito di un codice miniato. La giunta ha approvato la concessione del prestito del II Volume della Bibbia della Certosa di San Cristoforo per la partecipazione alla mostra "Diamanti", che si terrà dal 28 febbraio al 31 maggio, a Roma, presso le Scuderie del Quirinale. Il volume è attualmente conservato presso il Museo Schifanoia e per il suo trasferimento non vi sarà alcuna spesa a carico dell'Amministrazione Comunale.