Comune di Ferrara

mercoledì, 30 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Laboratori sulle relazioni genitori-figli

Laboratori sulle relazioni genitori-figli

04-03-2002 / Giorno per giorno

Conferenza stampa per presentare due cicli di incontri per genitori di adolescenti: erano presenti l'assessore alle Politiche per i giovani Alessandra Chiappini, il presidente della circoscrizione Giardino-Arianuova-Doro Aldo Modonesi, Carlo Benassi del Servizio Sport Giovani del Comune di Ferrara ed Elena Buccoliero operatore Promeco. Sono stati presentati oggi, nella Residenza Municipale, due diverse iniziative rivolte a genitori di adolescenti promosse dalla circoscrizione Giardino-Arianuova-Doro in collaborazione con Promeco - Servizio Sport-Giovani del Comune di Ferrara, l'agenzia che dal 1996 sviluppa progetti sul territorio per i genitori, le associazioni e per quanti sono a contatto con gli adolescenti. Il primo appuntamento è con il ciclo di tre incontri condotti dalla psicologa Deanna Marescotti, collaboratrice di Promeco, incentrati su "Le tematiche della sessualità in adolescenza"; l'argomento sarà trattato nelle serate di mercoledì 6-13-20 marzo (inizio alle 21, nella sede della Circoscrizione - via Ortigara 12). Successivamente, a partire da martedì 19 marzo, si aprirà un "Laboratorio sulla relazione genitori-figli attraverso l'uso di tecniche teatrali". Condotto da Fabrizio Bonora, attore e formatore, il corso sarà illustrato martedì 19 marzo alle 21 per poi svilupparsi per sei martedì successivi presso la sede della circoscrizione. L'uso del teatro è la possibilità di far emergere, attraverso il gioco dei ruoli e dei personaggi, il vissuto emotivo più profondo, viene proposto per imparare ad osservare sé e gli altri nella relazione, riconoscendo le difese, lo sviluppo delle situazioni conflittuali, le trappole del linguaggio. La partecipazione al laboratorio teatrale non richiede competenze di recitazione di alcun genere ed è aperto a un solo genitore per famiglia. "L'appuntamento con le problematiche adolescenziali, - ha detto il presidente della Circoscrizione Aldo Modonesi - quest'anno arricchito con il laboratorio teatrale, si inserisce nell'ambito delle molte iniziative di prevenzione del disagio giovanile e di promozione della relazione educativa all'interno della famiglia sviluppate dalla Circoscrizione. Già da due anni, infatti, grazie alla collaborazione di Promeco, vengono organizzati momenti d'incontro e confronto con genitori di adolescenti (il primo anno incentrati sul tema "dell'uso e consumo di droghe", il successivo sui "comportamenti a rischio"). Di recente, inoltre, si è svolta la distribuzione gratuita ai genitori di adolescenti del territorio del fascicolo "I quaderni di Promeco. È giovane ma crescerà", un'utile guida ai molti problemi di una fase particolarmente importante e delicata nella vita dei ragazzi e delle ragazze". "Davvero rilevante - ha ricordato l'assessore alle Politiche giovanili Alessandra Chiappini - in questo progetto, la funzione e l'uso dell'arte teatrale per far emergere da sé i problemi relazionali, con lo scopo poi di risolvere situazioni e comportamenti conflittuali. La dimensione teatrale è uno dei pochi ambiti, infatti, in cui oggi, oppressi dalla quotidianità, si possa esprimere la propria creatività che diventa così un'ancora di salvezza, una grande risorsa trasversale e un utile strumento educativo." Le iniziative sono rivolte in particolare ai genitori di adolescenti residenti nel territorio della Giardino Arianuova Doro (ai quali è stata inviata una specifica informazione) ma sono comunque aperte ad altri interessati. Per ragioni organizzative viene consigliata l'iscrizione. Per informazioni rivolgersi a Circoscrizione Giardino Arianuova Doro - via Ortigara 12 - Ferrara tel.0532. 206952. E-mail : circ.giardino@comune.fe.it