Sabato 9 marzo seminario su una città sostenibile per i giovani
07-03-2002 / Giorno per giorno
"Agenda Locale Under 21", dal "Libro Bianco europeo sulla Gioventù all'Anno dei Giovani a Ferrara". Prosegue, il percorso intrapreso dall'Assessorato alle Politiche per i Giovani del Comune di Ferrara per la predisposizione del Piano Giovani partecipato e l'individuazione di azioni da svilupparsi nel corso del 2003, "Anno dei Giovani" a Ferrara. Sabato 9 marzo, si terrà al Ridotto del Teatro Comunale un SEMINARIO per la presentazione dei risultati emersi dai due workshop svolti il 6 e 7 marzo scorsi, durante i quali giovani, associazioni e i soggetti che a loro rivolgono la propria attività, hanno compiuto un lavoro di selezione delle tematiche ritenute prioritarie per la realtà e la sensibilità ferraresi e di condivisione delle prime azioni individuate finalizzate a rendere la città più "sostenibile" per i giovani stessi e a valorizzare la loro presenza e la loro partecipazione alla vita della comunità ferrarese. Punto di partenza è stato il Libro Bianco sulla Gioventù della Commissione Europea, un importante e imprescindibile documento di indirizzo per i Paesi dell'Unione Europea in materia di politiche per i giovani. Il programma del seminario prevede l'apertura dei lavori da parte dell'Assessore alle Politiche per i Giovani del Comune di Ferrara Alessandra Chiappini seguita dal Sindaco al quale spetta la presentazione ufficiale progetto Agenda Under 21. Per l'occasione saranno presenti due rappresentanti dell' UNEP (United Nations Environment Programme) e UNESCO - Celine Schwob per l'esperienza UNEP, del "Youth Advisory Council", e Isabelle Marras per il progetto "YouthXchange" e di una funzionaria della Regione Emilia Romagna-Assessorato alle Politiche Sociali, Progetto Giovani e Cooperazione Internazionale. I risultati presentati verranno in seguito approfonditi nell'ambito di workshop tematici e di focus group composti esclusivamente da giovani.