Comune di Ferrara

mercoledì, 30 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Importante accordo tra le aziende sanitarie per la salute delle donne

Importante accordo tra le aziende sanitarie per la salute delle donne

07-03-2002 / Giorno per giorno

Nota dell'Assessore ai Servizi alla persona sociali e sanitari, Paola Castagnotto. Da pochi giorni le due Aziende sanitarie hanno sottoscritto l'accordo per il trasferimento dell'attività diagnostica di citolopatologia dal Centro Citodiagnostica dell'Azienda Usl al Dipartimento di Patologia e Oncologia dell'Azienda Ospedaliera S. Anna. Questo accordo, fortemente voluto da tutte le Associazioni femminili che siedono al tavolo "Salute Donna", è una importante garanzia per dare continuità a tutti i percorsi diagnostici della provincia. Gli obiettivi dell'accordo sono importanti per la salute delle donne per:  il miglioramento dei tempi di attesa per le diagnosi citologiche;  la costituzione di una banca dati unica;  la collaborazione per l'organizzazione degli screening per la prevenzione del tumore alla mammella e del carcinoma del collo dell'utero;  la collaborazione per aumentare le azioni di educazione sanitaria e di informazione sull'importanza degli screening oncologici, coinvolgendo tutti i Comuni della provincia. Tutte le attuali prestazioni diagnostiche citologiche, dal Centro Salute Donna di V. Boschetto, nel 2001 n° 42817, all'attività informativa svolta da Telefono Verde, diventeranno strutture operative integrate alle complessive funzioni di prevenzione oncologica. Le donne della Provincia di Ferrara hanno dimostrato grande disponibilità alla prevenzione, per questo la qualificazione dell'attività è un investimento sociale e sanitario strategico per la salute delle donne stesse. L'adesione agli screening nella popolazione femminile ferrarese al 31.12.'01 è stata: per lo screening del carcinoma del collo dell'utero pari al 63,8% contro una media regionale del 56%, per lo screening del tumore della mammella pari al 64,9% contro una media regionale del 57,5%. E' importante evidenziare che le donne ferraresi rispondono all'invito allo screening mammografico per il 76,6%, oltre 10 punti sulla media regionale. I risultati confermano l'impegno ad andare avanti "per le donne e con le donne" come dimostrano la qualità del contributo delle Associazioni femminili nella conduzione di Telefono Verde, di tutte le campagne informative promosse e la efficacia del confronto tra il Tavolo Salute Donna e le Aziende sanitarie, attivo da due anni.