Delibere approvate nella riunione di giunta di martedì 26 marzo
26-03-2002 / Giorno per giorno
Assessorato Servizi alla persona sociali e sanitari, asses. Paola Castagnotto: Accordo di programma per il Centro Servizi alla Persona. Sarà proposto all'approvazione del Consiglio Comunale l'Accordo di Programma per l'attribuzione dei compiti gestionali dei servizi socio-assistenziali al Centro Servizi alla Persona di via Ripagrande. Il 12 febbraio scorso la giunta approvò una delibera in cui fu fissata la data del 30 aprile prossimo quale termine per la conclusione del regime di delega all'Azienda Usl dei servizi sociali. L'1 marzo del '99 il Consiglio approvò una delibera in cui si riconfermava al delega all'Azienda Usl in via transitoria e temporanea, esprimendo, nello stesso tempo, la volontà di un diverso modello di gestione dei servizi che responsabilizzasse maggiormente l'Assemblea elettiva nella programmazione e conduzione di servizi di notevole rilevanza economica per l'Amministrazione Comunale. Il ritiro della delega all'Usl non farà venir meno l'integrazione dei servizi sociali con il settore sanitario. Tale integrazione rimarrà nell'ambito dell'attuale Distretto sanitario. Le funzioni delegate all'Azienda Usl erano: a) assistenza sociale maternità, infanzia, comprese le attività di accoglienza residenziale e semiresidenziale per madre e minori; b) assistenza sociale agli adulti, con riferimento alle tossicodipendenze; c) assistenza agli adulti inabili in età lavorativa, inserimenti in strutture per portatori di handicap; d) assistenza domiciliare anziani; e) pagamento rette. Per quanto riguarda la dotazione di personale del Centro, i dipendenti dell'Azienda Usl che si occupano dei servizi interessati passerà in comando al Centro Servizi alla Persona rimanendo però nella dotazione organica dell'AUSL, stessa cosa avverrà per il personale dipendente del Comune. Assessorato Lavori Pubblici, Patrimonio, asses. Vainer Merighi: Riqualificazione di vicolo del Giglio. E' stato approvato il progetto esecutivo per la sistemazione di vicolo del Giglio, che prevede il rifacimento della massicciata bitumata e dei marciapiedi, la posa di una nuova linea di pubblica illuminazione e la sostituzione delle tubazioni di gas e acqua. La spesa complessiva di 23 mila euro verrà suddivisa in parti uguali tra il Comune e i proprietari della strada costituiti in Consorzio. Una volta ultimati i lavori di riqualificazione, la strada sarà ceduta al Comune che provvederà alla manutenzione ordinaria. Alienazione a trattativa privata dell'ex Macello comunale. Essendo andata deserta l'asta pubblica per la vendita dell'ex Macello Comunale di via S.Trenti, la giunta ha stabilito di procedere all'alienazione a trattativa privata dell'immobile, in presenza di due potenziali acquirenti e partendo dal prezzo a base d'asta di un milione 730 mila euro, con offerte in aumento. Assessorato Ecologia urbana ed energia, Agenda 21, asses. Alessandro Bratti: Diniego del progetto di bonifica presentato dalla Solvay. La giunta ha accolto la proposta formulata all'unanimità dalla conferenza di servizi, riunitasi il 17 dicembre scorso, di non approvare il progetto preliminare di bonifica presentato dalla Solvay Chimica Italia Spa. Il progetto, richiesto nell'ambito del Piano di caratterizzazione dell'area di proprietà della società, appare infatti inadeguato con riferimento ai dati e alle risultanze emerse dal piano di indagine e non conforme ai parametri stabiliti dal D.M. 471/99. La giunta ha, inoltre, deciso, sempre su indicazione della conferenza di servizi, di approvare, solamente come prima misura parziale d'emergenza, la realizzazione dell'impianto di filtrazione a carboni attivi per la potenzialità di 50 mc/h. La Solvay è stata infine invitata a presentare con urgenza un adeguato progetto preliminare, tenuto conto che il termine di presentazione stabilito nel precedente provvedimento di giunta è comunque scaduto e che di tale circostanza è stata informata l'Autorità Giudiziaria. Assessorato Politiche e istituzioni culturali, asses. Alberto Ronchi: Prestito di un'opera di Boldini. La giunta ha approvato la concessione del prestito dell'opera di Giovanni Boldini dal titolo "Sentiero del pino solitario", del valore assicurativo di 520.000 euro, per la partecipazione alla mostra "Vaghe stelle dell'Orsa gli infiniti di Giacomo Leopardi", che si terrà presso Palazzo Spinola-Gambaro a Genova, dal 19 aprile al 20 giugno. L'opera è attualmente conservata nelle collezioni del Museo "Giovanni Boldini" presso Palazzo Massari e per il suo trasferimento non è prevista alcuna spesa a carico dell'Amministrazione Comunale.