Comune di Ferrara

domenica, 04 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Presto si potrà diventare proprietari a pieno titolo degli alloggi in area PEEP

Presto si potrà diventare proprietari a pieno titolo degli alloggi in area PEEP

21-05-2002 / Giorno per giorno

Conferenza stampa dell'assessore ai Servizi alle persona sociali e sanitari Paola Castagnotto. Erano presenti il segretario generale del Comune Giovanni Diquattro, Ivano Guidetti, responsabile del Servizio abitazioni, sanità, solidarietà e sicurezza, il direttore dell'ACER Marco Turchi e Alessandra Genesini dell'ACER. I proprietari di alloggi in aree PEEP concessi in diritto di superficie e quelli che hanno acquistato in piena proprietà potranno liberarsi dai vincoli e vendere o affittare liberamente l'immobile. I primi hanno un vincolo di 99 anni rinnovabile e l'obbligo di vendere a persone con particolari requisiti reddituali necessari per accedere all'edilizia agevolata, previo rifiuto del diritto di prelazione da parte del Comune. I secondi, invece, possono cedere l'alloggio dopo dieci anni a persone con gli stessi requisiti di cui si è detto sopra, mentre dopo venti anni possono vendere a chiunque, ma devono versare all'ente proprietario dell'immobile la differenza tra il valore di mercato al momento della vendita e il prezzo di acquisto originario rivalutato secondo l'indice Istat. Ora, grazie ad un accordo tra l'ACER (Azienda Casa Emilia Romagna) e il Comune, in base alla legge finanziaria del '99, ai proprietari è concessa la possibilità di riscattare l'immobile e ricondurre ad unità la proprietà. Saranno così liberi di vendere e affittare la propria casa come qualunque altro proprietario di immobile. Resterà un vincolo di 30 anni durante il quale la vendita o la cessione in affitto a terzi sarà possibile solo a prezzi calmierati indicati dall'Amministrazione comunale. Trascorso il periodo trentennale, e questa è l'altra novità, non ci saranno altri limiti. Il periodo di 30 anni si calcolerà a partire dalla firma della prima convenzione. Per fare un esempio: chi sia proprietario di un'abitazione in diritto di superficie o in piena proprietà acquistata nel 1977 e dovesse accettare questa nuova condizione nel 2002, sarà libero da ogni vincolo tra cinque anni (30 anni di durata della nuova convenzione meno i 25 già trascorsi). I tecnici hanno calcolato un esborso medio per i proprietari di 5.680 euro (circa undici milioni di vecchie lire) che sarà introitato dal Comune il quale originariamente si era accollato l'onore finanziario dell'esproprio dei terreni. I potenziali interessati all'operazione sono circa 1.200 proprietari. Presto sarà avviata una campagna di informazione con incontri con i cittadini. Il primo appuntamento è previsto il 10 giugno alle 21 presso la Sala Estense, mentre il 12 giugno alle 18 ci sarà un altro incontro presso la sala della Biblioteca "Bassani", in via Grosoli 42 al Barco. A tutti i titolari di abitazioni in area PEEP l'ACER invierà una proposta di riscatto che dovrà essere accolta entro tre mesi dal ricevimento, ed entro i successivi sei mesi dall'accettazione si procederà alla stipula. Per ogni ulteriore informazione il lunedì e giovedì mattina dalle 8.30 alle 13 e il giovedì pomeriggio anche dalle 15.30 alle 17.30 è possibile telefonare ai numeri 0532230370 - 0532230371 - 0532230365.