Comune di Ferrara

lunedì, 26 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Firmato il protocollo d'intesa tra Agea e Sef per la fornitura di vapore per il teleriscaldamento

Firmato il protocollo d'intesa tra Agea e Sef per la fornitura di vapore per il teleriscaldamento

02-07-2002 / Giorno per giorno

Non sono ancora partiti i lavori per la costruzione della centrale a turbogas della Sef da 800 megawatt che essa ha già un cliente di tutto rispetto. L'Agea - grazie alla firma di un protocollo d'intesa con Sef, Comune e Provincia - acquisterà vapore dalla centrale ed estenderà la rete del teleriscaldamento passando così da i 3 milioni di metri cubi attuali di acqua calda inviata nelle case dei ferraresi a dieci milioni, e dal 7-8% degli utenti al 30-35%. Con un vantaggio economico di tutto rispetto per gli utenti allacciati al teleriscaldamento che ha un costo inferiore del 5% rispetto al gas metano. Senza considerare le ricadute positive sull'ambiente per via della riduzione del numero di caldaie in funzione, in primo luogo quelle a gasolio particolarmente inquinanti soprattutto perché producono polveri fini. Nei prossimi otto-dodici anni Agea, ha rivelato l'amministratore delegato Maurizio Chiarini, investirà nel settore 50 milioni di euro. Intanto, è al lavoro un gruppo di tecnici Sef-Agea per la predisposizione del piano industriale di fornitura che entro dicembre porterà al contratto vero e proprio tra le due società con la definizione dei costi di acquisto del vapore da parte di Agea. Soddisfatto della firma del protocollo d'intesa il sindaco Gaetano Sateriale che ha sottolineato come "fin dall'inizio abbiamo detto che con la costruzione della centrale a turbogas ci sarebbero state ricadute positive sull'ambiente. Oggi verifichiamo che ciò è realizzabile concretamente". Altra conseguenza positiva è l'accordo tra EniPower e gruppo Merloni per la costruzione della centrale che è sfociato in un vero e proprio matrimonio societario: EniPower, infatti, ha acquisito il 51% della società Sef. "Abbiamo sempre auspicato l'accordo tra le due società - ha sottolineato al proposito il sindaco - e la sua realizzazione è un fatto positivo e l'ulteriore testimonianza sulla volontà di collocazione di Eni in questa città, così come è la conferma dell'investimento di Merloni". Un investimento, come più volte ricordato, da ben 800 miliardi di vecchie lire. Hanno firmato il protocollo d'intesa di oggi: il sindaco Gaetano Sateriale, il presidente della Provincia Piergiorgio Dall'Acqua, Maurizio Chiarini amministratore delegato di Agea, Carmine Biello Amministratore delegato del gruppo Merloni energia, Giovanni Locanto Presidente della Sef. Erano presenti: l'assessore comunale all'Ecologia Urbana Alessandro Bratti e Sergio Golinelli assessore provinciale all'Ambiente.