Comune di Ferrara

mercoledì, 21 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Bilancio in cifre di sei anni di lavoro. La manovra di assestamento 2010 del Comune

ASSESSORATO BILANCIO - Presentato dall'assessore Polastri in conferenza stampa

Bilancio in cifre di sei anni di lavoro. La manovra di assestamento 2010 del Comune

10-11-2010 / Giorno per giorno

Dati alla mano, questa mattina l'assessore comunale al Bilancio Roberto Polastri ha illustrato ai giornalisti cifre e tabelle relative a voci del bilancio comunale mettendo a confronto sei anni di lavoro svolto in questo ruolo di amministratore. Questo avviene a pochi giorni ormai dall'avvicendamento con il collega Luigi Marattin, non prima di portare all'approvazione in Consiglio Comunale il documento di assestamento del bilancio di previsione 2010 del Comune di Ferrara, una manovra da poco meno di 6milioni di euro.
"E' doveroso - ha detto Polastri - fornire un rendiconto del lavoro svolto insieme al mio staff per sei anni, anni caratterizzati da criticità e cambiamenti molto forti negli scenari governativi centrali, con scelte che hanno messo in forte difficoltà il lavoro degli amministratori locali. Gli effetti della riduzione dei trasferimenti ai Comuni, il quasi totale annullamento dell'autonomia impositiva e i vincoli sempre più stretti del Patto di stabilità si sono fatti sentire e continueranno a farlo".
L'assessore Polastri ha sottolineato, scorrendo i dati, come in questi anni vi sia stata una "buona gestione nell'alienazione di beni immobili con l'utilizzo delle risorse ottenute per investimenti importanti in città, mentre è stato più che dimezzata la quota per affitti passivi con una tenuta di quelli attivi. Per quanto riguarda "la situazione debitoria che sarà consegnata nelle mani del prossimo assessore - ha spiegato Polastri - l'ammontare è diminuito in termini sostanziali rispetto a sei anni fa, con un tasso medio di indebitamento del 2,5 %". "Dal 2005 ad oggi sono stati investiti oltre 183milioni di euro e recuperate risorse per quasi 10 milioni di euro sul fronte dell'evasione fiscale". Oltre a mettere in fila la tipologia di spese effettuate, con una complessiva economia di denaro pubblico al netto dell'inflazione, l'assessore ha confermato che "anche quest'anno è previsto un avanzo di amministrazione, che non posso quantificare ora, e saremo in grado di rispettare il Patto di stabilità imposto dal Governo. E' chiaro che ulteriori tagli di trasferimenti risorse da parte dello Stato produrranno un salto di qualità negativo per le pubbliche amministrazioni e di conseguenza per i cittadini".

DOCUMENTAZIONE
>> polastri_dati_confstampa_10nov10.pdf
>> scheda1_assestamento_generale2010.pdf
>> scheda2_assestamento_per_assessorato.pdf