Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Dal 13 al 23 settembre Festa dello Sport Insieme

Dal 13 al 23 settembre Festa dello Sport Insieme

06-09-2002 / Giorno per giorno

Si svolgerà dal 13 al 23 settembre prossimi la prima edizione della Festa dello Sport Insieme, organizzata dal Comitato SportInsieme con il patrocinio del Coni provinciale, del Comune e della Provincia di Ferrara. Durante la conferenza stampa di presentazione, la presidentessa del Comitato organizzatore, Luciana Pareschi, ha illustrato le caratteristiche della manifestazione che "avrà luogo nell'area di via Marconi 4, dove sono stati allestiti uno stand gastronomico, una sala dibattiti e uno spazio per spettacoli e serate musicali. Ogni sera, infatti, ci sarà la possibilità di divertirsi con giochi, musica e momenti di intrattenimento, ma numerose saranno anche le occasioni per discutere dell'attuale situazione dello sport italiano, con dibattiti a cui parteciperanno personaggi del mondo politico e sportivo locale e non solo". Come ricordato, poi, da Francesco Conconi, presidente del Coni di Ferrara, "la festa sarà anche un'occasione per raccogliere fondi a favore delle società sportive locali e, in particolare, per quelle che dedicano maggiore attenzione al mondo giovanile". Durante le giornate della festa saranno presenti testimonial delle squadre ferraresi di massima serie e personaggi del cabaret come Marco della Noce (mercoledì 18) e Andrea Poltronieri (lunedì 23). Ogni sera, inoltre, nello stand gastronomico alcuni protagonisti dello sport ferrarese offriranno l'aperitivo a tutti i presenti. Il giorno 16 settembre, alle 20, Telestense trasferirà lo studio di "Lunedì Sport" nell'area della festa, da dove registrerà la trasmissione condotta da Alessandro Sovrani. Da non dimenticare sono poi due iniziative collaterali, come la cicloescursione che si terrà sabato 14, con partenza da via Marconi alle 17,30, e la staffetta 3 x 1500 m. che avrà luogo martedì 17, con ritrovo alle 18,45 presso la sede della festa. Numerosi ringraziamenti per il comitato organizzatore sono stati espressi dall'assessore alle Attività Sportive e Ricreative del Comune, Alessandro Bratti, che ha ricordato "come anche in momenti di grande difficoltà, come quello che sta vivendo oggi il mondo sportivo italiano, ci siano persone che lavorano gratuitamente e con grande impegno per far sì che i giovani possano continuare a fare sport."