"Terza mostra di minerali, fossili e gemme. Ferrara Mineral Show" dall'11 al 13 ottobre
03-10-2002 / Giorno per giorno
Si è tenuta questa mattina nella Residenza Municipale la conferenza stampa di presentazione della "3^ Mostra di minerali, fossili e gemme - Ferrara Mineral Show", in programma presso la Fiera di Ferrara dall'11 al 13 ottobre prossimi. Come negli scorsi anni, la manifestazione è stata organizzata dall'Avis Provinciale di Ferrara e dal Gruppo Avis Mineralogia e Speleologia di Bologna, con la collaborazione del Dipartimento di Scienze della Terra, Sezione di Mineralogia, dell'Università di Ferrara e il patrocinio dell'Amministrazione Comunale. Saranno circa ottanta gli espositori italiani e stranieri che metteranno in mostra campioni di minerali, reperti fossili, gemme, gioielli, conchiglie e insetti. Tra le novità di quest'anno, uno stand della Sezione di Mineralogia dell'Università di Ferrara che, secondo quanto spiegato del prof. Michele Sacerdoti, "offrirà al pubblico la possibilità di conoscere l'evoluzione dello studio dei minerali, fino alle applicazioni più recenti, e di scoprire alcune delle utilizzazioni più diffuse dei minerali nella vita quotidiana". Saranno, inoltre, presenti, all'interno del Padiglione 1 della Fiera, diverse isole che tenteranno di ricostruire il ciclo evolutivo della vita sulla Terra, dai primi organismi fino allo sviluppo degli ominidi. Non mancherà, infine, come negli scorsi anni, la possibilità per i più giovani di partecipare alla caccia all'oro, setacciando la sabbia alluvionale aurifera alla ricerca delle pagliuzze d'oro, all'interno di una grande vasca. "Il nostro intento", ha sottolineato l'assessore allo Sviluppo Sostenibile, Gianni Rigamonti, "è quello di risvegliare l'interesse dei più giovani per quell'importante branca delle Scienze Naturali che è la Mineralogia. E' per questo che, come ogni anno, abbiamo invitato a visitare l'esposizione tutte le scuole di Ferrara e provincia, per i cui allievi l'ingresso sarà gratuito". I gruppi Avis di Ferrara e Bologna saranno, come sempre, presenti con un loro stand per sensibilizzare i visitatori sull'importanza della donazione del sangue. Gli orari di apertura della mostra sono: venerdì 11 dalle 14 alle 19,30, sabato 12 dalle 8,45 alle 19,30 e domenica 13 dalle 8,45 alle 19. Per i visitatori fino a 14 anni l'ingresso è gratuito.