Giunta comunale: delibere approvate il 15 ottobre 2002
15-10-2002 / Giorno per giorno
Assessorato Lavori Pubblici, Patrimonio, asses. Vainer Merighi: · Sistemazione di strade del Centro Cittadino. Ammonta a 112.600 euro, di cui 93.000 a base d'appalto, la spesa prevista per i lavori di sistemazione di alcuni tratti di marciapiede in via Goretti, via De' Romei, vicolo Mozzo Della Tegola, via Arianuova, via Roversella, via Dosso Dossi. L'intervento consentirà di completare i lavori previsti nel progetto di sistemazione di alcune strade del Centro Cittadino non portati a termine dalla ditta che aveva ottenuto l'appalto e che, per inadempienza, è stata sollevata dall'incarico. La spesa verrà finanziata con mutuo della Cassa Depositi e Prestiti. · Interventi di messa a norma nel Monastero del Corpus Domini. E' stato approvato il progetto definitivo ed esecutivo per la messa a norma e l'adeguamento funzionale del monastero del Corpus Domini, per una spesa complessiva di circa 6 mila euro, di cui 4.300 a base d'appalto. L'intervento rientra nelle opere di "manutenzione e messa a norma degli edifici storici e monumentali" previste nell'Elenco Annuale dei Lavori Pubblici. La spesa verrà finanziata con le economie per ribasso d'asta realizzate in sede di aggiudicazione dei lavori a Palazzo Bonacossi. · Lavori di ampliamento nel cimitero di Pontelagoscuro. La giunta ha approvato il progetto predisposto dall'Ufficio Tecnico dell'AMSEFC S.p.a. relativo ai lavori di ampliamento e costruzione di manufatti all'interno del cimitero di Pontelagoscuro. Il progetto prevede, in particolare, la costruzione sul lato sinistro dell'esistente, di un fabbricato a loculi, che si svilupperà su due piani e sarà collegato ai fabbricati adiacenti attraverso strutture metalliche che permetteranno l'utilizzo dell'ascensore ubicato nell'ultimo ampliamento, a disposizione di utenti con difficoltà di deambulazione. Il progetto è stato trasmesso all'Amministrazione Comunale per l'approvazione, in base a quanto previsto dal Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria. La spesa complessiva ammonta a circa 430 mila euro e sarà finanziata dall'AMSEFC, che procederà anche all'esecuzione dei lavori. Assessorato Affari Generali e Istituzionali, Politiche per la Famiglia, asses. Tiziano Tagliani: · Adeguamento tariffario per le operazioni cimiteriali. La giunta ha approvato la proposta avanzata dall'Assemblea ordinaria dell'AMSEFC S.p.a. per l'adeguamento tariffario dei servizi di cremazione e trasporto funebre e delle operazioni e concessioni cimiteriali al tasso di inflazione programmato (1,4%). L'adeguamento, stabilito in base al decreto del Ministero dell'Interno dell'1/07/2002 in materia di tariffe per la cremazione, avrà validità per tutto il 2003. · Rinnovo convenzioni per il laboratorio di esplorazione ambientale. Verranno rinnovate per altri tre anni le convenzioni stipulate nel '98 con le associazioni di volontariato e le organizzazioni del privato sociale che hanno consentito la realizzazione del laboratorio di esplorazione ambientale denominato "Casa Lea" presso la ex scuola elementare di via Padova. L'efficacia degli interventi proposti e il continuo aumento di richieste di partecipazione dei ragazzi e delle scuole ha, infatti, indotto l'Amministrazione a decidere il proseguimento del rapporto di collaborazione per le attività di Casa Lea con il "Gruppo Aquilonisti Vulandra Arci", l'organizzazione di volontariato "Il Raggio Verde" e la Cooperativa Sociale "Il Germoglio". · Nuovo piano di funzionamento dei Centri per le Famiglie. E' stato approvato il Piano di funzionamento dei Centri per le Famiglie per l'anno 2002/2003 che, oltre a riproporre i servizi erogati negli anni scorsi, prevede anche l'avvio di tre nuove iniziative: il Gruppo "Piccole Gru" e "La scuola della domenica", entrambi presso il Centro Mille Gru, e "Il pomeriggio dei genitori" presso il Centro Isola del Tesoro. Sono state fissate anche le nuove tariffe per la partecipazione alle attività dei Centri: tessera familiare 18 euro, corsi per genitori 12 euro (oppure 20 per coppia), corsi di formazione per genitori 18 euro (oppure 30 per coppia), massaggio infantile 18 euro e tessera attività estive (maggio-settembre) 12 euro (ingresso giornaliero EstateBambini 7 euro). Assessorato Diritto allo studio, asses. Alfredo Valente: · Contributi per l'acquisto dei libri di testo. Ammonta a 3.500 euro la spesa approvata dalla giunta per l'acquisto, da parte dell'Amministrazione Comunale, di libri di testo per l'anno scolastico 2002/2003 da destinare a studenti della Scuola Media Inferiore e Superiore con accertate esigenze economiche familiari. L'erogazione di tale somma, che va ad aggiungersi a quella di 7.700 euro già stanziata per il 2002/2003, si è resa necessaria a causa dell'elevato numero di domande di contributo pervenute. Assessorato Ecologia urbana ed energia, Agenda 21, asses. Alessandro Bratti: · Convenzione con ARPA per il laboratorio di rilevamento dell'inquinamento. Verrà rinnovata per un altro anno la convenzione, sottoscritta nel '97, per l'affidamento all'ARPA - Sezione Provinciale di Ferrara - della gestione e della manutenzione del laboratorio mobile per il rilevamento dell'inquinamento atmosferico e acustico, di proprietà del Comune di Ferrara. La somma impegnata come contributo da erogare all'ARPA per le operazioni previste dalla convenzione è di 25.800 euro. Assessorato Politiche e istituzioni culturali, asses. Alberto Ronchi: · Contributo regionale per la ristrutturazione del Teatro Boldini. Ammonta a 51.800 euro il contributo assegnato dalla Regione all'Amministrazione Comunale per l'intervento di ristrutturazione del cinema-teatro Boldini e in particolare per lo stralcio relativo alla Cineteca-Videoteca. Il contributo, di importo pari al 30% del costo totale, verrà utilizzato per l'acquisto di arredi e attrezzature informatiche e multimediali necessarie all'apertura della Cineteca-Videoteca, i cui lavori edili saranno ultimati entro ottobre 2002. Assessorato Valorizzazione e Gestione Risorse, Commercio, asses. Ivan Ricci: · Pronta la documentazione di gara per i locali ex "Bazzi-Coloniali". E' stata approvata dalla giunta tutta la documentazione di gara relativa alla concessione, mediante procedura ad evidenza pubblica, della gestione dei locali ex "Bazzi-Coloniali" di proprietà dell'Amministrazione Comunale. La gestione verrà concessa all'offerta che apparirà migliore sia in termini economici, che qualitativi, rispondendo alla finalità di creare, all'interno di questo immobile, un punto particolarmente qualificato di animazione e incontro. Tra i documenti approvati rientra anche il bando d'asta pubblica che verrà divulgato entro breve tempo.