Comune di Ferrara

sabato, 26 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Ferrara entra nella biblioteca delle nonne di Plaza de Mayo

Ferrara entra nella biblioteca delle nonne di Plaza de Mayo

14-11-2002 / Giorno per giorno

Un pezzetto di Ferrara vola in Argentina. "Custodirò questi graditissimi ricordi nella nostra biblioteca, alla Casa delle nonne di Plaza di Mayo". Estela Carlotto, presidente dell'associazione che riunisce i familiari delle vittime della repressione attuata dal regime militare sudamericano durante gli anni della dittatura, a suggello della visita in città ha ricevuto due volumi che illustrano la storia e il presente di Ferrara, l'uno frutto delle memorie di Folco Qulici, l'altro del talento fotografico di Paolo Zappaterra. Il riconoscimento è stato consegnato questa mattina, nella sala Arengo della residenza municipale, dagli assessori Gianni Rigamonti e Sergio Golinelli a nome, rispettivamente, del sindaco di Ferrara e del presidente della Provincia. Estela Carlotto, che ha inaugurato ieri la prima edizione del Festival dei diritti dedicata all'America Latina, testimoniando l'orrore della dittatura e gli sforzi compiuti dalla sua associazione, è ripartita nel pomeriggio per Arzignano, dove ancora risiedono alcuni parenti italiani.