Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Sateriale: "Ferrara può diventare centro della logistica"

Sateriale: "Ferrara può diventare centro della logistica"

15-11-2002 / Giorno per giorno

CONGRESSO PROVINCIALE LEGACOOP / 1 Sintesi intervento Sateriale "Condivido la lettura, proposta dal presidente Egidio Checcoli, della nuova realtà ferrarese che si sta delineando: il nord Emilia - ha affermato il sindaco di Ferrara, Gaetano Sateriale, al congresso provinciale di Legacoop, che si è svolto in mattinata nella sala congressi dell'hotel Villa Regina di Cona - sta diventando un nodo strategico rispetto ai flussi di mobilità di merci e persone. Banal-mente, ce ne accorgiamo anche solo viaggiando in autostrada fra Bologna e Ferrara. Dobbiamo cogliere questa dinamica come una grande opportunità per il nostro sviluppo, un'occasione da non perdere. Ferrara può diventare un centro logistico di scambio intermodale di rilievo europeo. Siamo nodali rispetto ai processi che si stanno affermando e dobbiamo potenziare e riarticolare la rete dei collegamenti marittimi, fluviali, ferroviari e autostradali. Per riuscirci dobbiamo parlare tutti lo stesso linguaggio, istituzioni e forze imprenditoriali, se no, altri godranno di questo vantaggio". "In questi giorni - ha notato il sindaco in apertura di intervento - si stanno svolgendo alcuni impor-tanti appuntamenti che vedono le principali forze economiche della città impegnate a riflettere sui loro progetti e sullo sviluppo della città. Le istituzione sono chiamate a fornire un apporto propositi-vo a queste sedi di confronto". "Nel corso della recente visita a Ferrara, il presidente Ciampi - ha riferito Sateriale - ci ha posto una domanda esplicita: 'Credete opportuno sostenere i consumi o gli investimenti?' Sono d'accordo con la risposta fornita da Egidio Checcoli: l'uno e l'altro, perché in questa fase difficile e preoccupante, nella quale si sommano elementi congiunturali e scelte sbagliate di politica econo-mica, non esiste una leva di intervento che da sola possa rilanciare la macchina che ha pericolo-samente rallentato la propria corsa" "Gli enti locali - ha osservato il sindaco - si trovano a gestire una situazione molto complessa; se-condo autorevoli analisti il bilancio 2003 sarà il più difficile degli ultimi 15 anni. Il presidente Ciampi ha espresso un giudizio positivo sulle scelte economiche compiute dalla nostra amministrazione comunale. Siamo lusingati dall'apprezzamento, ma sentiamo di dover compiere ulteriori sforzi per meritare appieno quella lode". Sul tema della concertazione, Gaetano Sateriale ha detto: "Capisco che le forze economiche, dopo l'esperienza del Patto per l'Italia, mostrino diffidenza a riunirsi attorno a un tavolo per stringere ac-cordi che non si sa bene dove possano condurre. Ma per noi il metodo della concertazione è dav-vero un'occasione di crescita complessiva del territorio. Ciascuno deve portare la propria cultura, il suo bagaglio di esperienze, le sue richieste; ma affinché il confronto si traduca in concertazione occorre che ci sia intesa sulla musica da suonare. Se non riusciremo a produrre questo sforzo re-steremo quella provincia che non è mai in grado di elaborare e sostenere un progetto unitario".