Comune di Ferrara

sabato, 26 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Proposta alle scuole: costruiamo insieme il museo della città

Proposta alle scuole: costruiamo insieme il museo della città

15-11-2002 / Giorno per giorno

Un museo della città, un museo della storia, della cultura, delle tradizioni ferraresi. L'idea è stata illustrata questo pomeriggio dal sindaco di Ferrara, Gaetano Sateriale, agli insegnanti riuniti nella sede dell'istituto alberghiero in occasione della terza e conclusiva giornata della Fiera della didattica della storia del Novecento. "Ferrara è in sé una risorsa. Il nostro territorio vanta una sedimentazione culturale ragguardevole, dal punto di vista storico non siamo certo privi di identità, né di patrimonio. Scavare in questo patrimonio alla ricerca delle nostre radici può costituire un'occasione per riappropriarci del profilo che ci appartiene, poiché accanto alla disposizione all'accoglienza e al confronto con 'l'altro' vogliamo coltivare pure l'orgoglio della nostra identità". La ricerca storico-didattica condotta con tanto slancio ed entusiasmo dal sistema scolastico locale, secondo Sateriale, rappresenta la premessa per "creare una struttura che alla nostra comunità ancora manca: il museo della città". Alla scuola è stato chiesto di finalizzare anche in senso pratico i propri percorsi di ricerca "per farsi protagonista della costruzione di questo museo, potendo contare sul pieno appoggio dell'amministrazione comunale". Per ora si tratta solamente di un'ipotesi. "Credo sia importante ragionarci sopra - ha osservato Sateriale - capire se la scuola può essere interessata a questa realizzazione e quale carattere la struttura dovrebbe eventualmente assumere. Il nostro obiettivo non è un museo di impostazione classica, ce ne sono già tanti e un altro non serve. Bisognerà immaginare soluzioni innovative. Se siete d'accordo - ha concluso rivolgendosi ai docenti e agli studenti presenti - si può andare avanti, se no ci fermiamo". Alla proposta ha immediatamente risposto Giancarlo Mori, preside del liceo Ariosto: "E' una suggestione bella e forte che fa tremare i polsi. Ma siccome siamo persone che vivono di sfide impegnative, siamo pronti a raccogliere l'invito. L'idea sarà oggetto delle nostre prossime riflessioni".