Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Targhe alterne e inquinamento atmosferico, resta l'allarme

Targhe alterne e inquinamento atmosferico, resta l'allarme

16-11-2002 / Giorno per giorno

"Ci stiamo interrogando sulla validità dei provvedimenti assunti per fronteggiare il peggioramento delle condizioni di inquinamento atmosferico. Abbiamo un mese di tempo per ragionare a livello regionale sui dati raccolti città per città e decidere cosa fare in seguito". Il sindaco di Ferrara, portando il proprio saluto ai protagonisti dei lavori di Agenda 21, riuniti in mattinata nel Ridotto del teatro Comunale, è tornato sul problema delle micropolveri. "L'allarme - ha sottolineato - non è solo per l'ambiente, ma è per la salute di ciascuno di noi; per questo non possiamo permetterci di non fare nulla. Indubbiamente il regime di circolazione a targhe alterne, due giorni la settimana, impone dei disagi, ma io credo che questi disagi debbano essere sopportati con la consapevolezza che stiamo affrontando un'emergenza sanitaria. I primi dati raccolti indicano una riduzione media del 15 per cento del traffico veicolare in Emilia Romagna: non è molto, ma è meglio di nulla". "Capire esattamente quanto questa riduzione si rifletta sui fenomeni di inquinamento - ha osservato Sateriale - comporta un complesso lavoro di interpretazione dei dati, condizionati dalla variabile delle condizioni meteorologiche, che in questa fase dell'anno non sono favorevoli. Tant'è che, nonostante gli sforzi compiuti, aumentano i livelli di inquinamento e aumentano i giorni di superamento dei limiti previsti dalla legge". "Dobbiamo trovare il modo di intervenire nella maniera più efficace - ha concluso il sindaco - ma, in assenza di alternative, il nostro orientamento immediato è favorevole alla riconferma degli attuali provvedimenti di limitazione alla circolazione, che quantomeno riflettono una logica di programmazione e superano la gestione emergenziale del problema".