Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Parco fluviale, workshop giovedì per discutere il progetto

Parco fluviale, workshop giovedì per discutere il progetto

19-11-2002 / Giorno per giorno

Un parco fluviale per Ferrara. L'area interessata dal progetto è quella della Golena Bianca, nei pressi di Pontelagoscuro. La zona ha beneficiato di un recente rimboschimento, ma rischia comunque di restare marginale, poco conosciuta dalla popolazione locale e per nulla apprezzata. Nasce così l'idea di potenziare il collegamento tra quello che dovrà diventare parco fluviale e la città, nella prospettiva di un uso sempre più sostenibile e integrato di un territorio tanto particolare. Il progetto, il cui significato è stato illustrato in mattinata nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella sala Arengo della residenza municipale, sarà occasione di un workshop in programma nell'aula magna dell'istituto Einaudi giovedì prossimo, 21 novembre. La scuola dovrà essere protagonista di questa azione, svolgendo un ruolo di centro di riferimento per tutta la comunità locale. Paola Poggipollini, dirigente del progetto Agenda 21 e del Centro Idea del Comune di Ferrara, ha sottolineato lo sforzo di coinvolgimento di una pluralità di soggetti nella definizione delle linee di intervento. La possibilità di progettare e realizzare interventi in modo partecipato - ha sostenuto - contribuisce a rompere gli schemi del "non è mio quindi non m'interessa", inducendo comportamenti indispensabili alla realizzazione della sostenibilità ambientale. Il progetto parco fluviale dovrà quindi stimolare un'ampia partecipazione alla pianificazione del territorio golenale di Pontelagoscuro, per diffondere il rispetto delle peculiarità di questo ambiente. Sarà compiuto uno studio dell'ecosistema territoriale per individuare la qualità biologica dei suoli e valutare il patrimonio naturale in termini di biodiversità. Inoltre, in collegamento con le scuole del territorio, si cercherà di individuare un percorso ciclabile sicuro casa-scuola nei tratti golenali. "Questa azione partecipata - ha commentato il vicesindaco Tiziano Tagliani - non è un esercizio accademico. L'area è già interessata da una forte progettualità da parte dell'amministrazione comunale, con azioni e interventi già finanziati finalizzati a un complessivo processo di riqualificazione di carattere non solo ambientale.