Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Premiate le home page della rete civica progettate dalle scuole

Premiate le home page della rete civica progettate dalle scuole

28-11-2002 / Giorno per giorno

Materna Satellite, elementare Matteotti, media Tasso-Boiardo e liceo scientifico Roiti sono le scuole vincitrici della seconda edizione del concorso "Apri la città", con il quale le scolaresche sono invitate a progettare una home page per la rete civica del Comune di Ferrara. Le premiazioni si sono svolte in mattinata nella sala del Consiglio comunale. I premi sono stati consegnati dal sindaco Gaetano Sateriale e dall'assessore Alfredo Valente, a nome dell'amministrazione comunale, e da Anna Maria Quarzi in rappresentanza del provveditorato agli studi. All'incontro era presente il consigliere Enrico Brandani. Nel complesso sono stati presentati tredici progetti da sette differenti istituti scolastici. I lavori sono già in rete e resteranno visibili in Internet per tutto il prossimo anno. L'accesso è dalla home page del portale del Comune di Ferrara (www.comune.fe.it). I bimbi della materna Satellite hanno proposto un disegno digitalizzato di Lucrezia Borgia, di particolare impatto visivo per le tinte "acide" utilizzate, con cromatismi accesi che spaziano dall'arancio al fucsia, al viola, al verde, al giallo. Anche le elementari Matteotti hanno scelto Lucrezia come soggetto principale, con due disegni in dissolvenza che ne riproducono il volto e la figura intera, incorniciate da visioni di giochi di bimbi. La media Tasso-Boiardo ha invece puntato su una serie di immagini della città, visualizzate a scorrimento automatico, su uno sfondo che simula la trama di un tessuto. Infine, il liceo scientifico Roiti ha proposto un'immagine retinata nella quale il mezzobusto di Lucrezia appare in primo piano rispetto al paesaggio rinascimentale che fa da sfondo. La giuria del premio ha segnalato anche le proposte della scuola elementare Rossetti (Lucrezia con aquilone in un contesto paesaggistico di "terra e acqua" con una sintesi grafica dei principali monumenti cittadini) e dell'Itis Copernico, vincitore della passata edizione: un pregevole e suggestivo lavoro (sviluppato con software Flash), con immagini che si compongono e testi che scorrono. Il sindaco Sateriale ha espresso soddisfazione per la qualità delle proposte e per l'entusiasmo mostrato e ha annunciato che già si lavora al bando della terza edizione del concorso.