Bando locali ex-Bazzi: entro gennaio i progetti di gestione
04-12-2002 / Giorno per giorno
C'è tempo fino al 27 gennaio per concorrere all'assegnazione in gestione dei locali conosciuti come "Bazzi Coloniali". L'obiettivo dell'amministrazione comunale, che è proprietaria dell'immobile situato ai civici 18 e 20 di piazza Municipale, è quello di dar vita ad un nuovo punto di ritrovo nel cuore della città con servizi di ristoro e animazione lungo tutto l'arco della giornata. La concessione dei locali e dei relativi lavori di restauro rientra nel piano ideato dal Comune per la valorizzazione del centro storico e per questo motivo, nel valutare le offerte pervenute, la commissione di gara cercherà di premiare quella ritenuta migliore non solo in termini economici, ma anche qualitativi. Le proposte di gestione e di restyling dovranno, infatti, tener conto delle particolarità storiche e urbanistiche del contesto in cui si inserisce l'intervento, cercando di mettere in risalto le caratteristiche peculiari degli ambienti che hanno ospitato il negozio di Bazzi. Alla gara potranno partecipare sia imprenditori singoli, che gruppi o consorzi, i quali dovranno presentare proposte per la creazione di un locale con attività di ristoro e intrattenimento diversificate nell'arco della giornata. Indicativamente si possono prevedere attività di bar e distribuzione dei pasti durante le ore del giorno e servizi di osteria o pub nelle ore serali. L'offerta potrebbe, inoltre, essere integrata con la presenza di Internet-point e con iniziative culturali e di svago, come incontri musicali, letterari e artistici. Non si esclude, inoltre, la possibilità della vendita di prodotti dell'enogastronomia e dell'artigianato artistico locale. Il canone minimo annuo posto a base di gara ammonta a 72.180 euro e non saranno ammesse offerte economiche alla pari o al ribasso. Il titolare della concessione dovrà provvedere direttamente ad effettuare i lavori previsti nel suo progetto esecutivo e le spese sostenute verranno detratte dal canone annuo. La durata della concessione dei locali è di dieci anni con possibilità di rinnovo. La commissione di gara provvederà a stilare una graduatoria delle offerte e l'aggiudicazione definitiva della concessione al concorrente risultato primo sarà subordinata al rilascio del parere favorevole da parte della Sovrintendenza per i Beni Culturali e Ambientali. Per informazioni dettagliate sulle modalità di partecipazione all'asta gli interessati possono rivolgersi all'Ufficio Contratti del Comune in Piazza Municipale 2, tel. 0532 419284 oppure consultare la pagina internet: www.comune.fe.it/contratti.