L'assistenza per il servizio acqua potabile arriva sotto casa
16-12-2002 / Giorno per giorno
Sedici nuovi "punti di contatto" tra Acosea e i suoi utenti. Sono quelli che nasceranno all'interno delle Circoscrizioni, dei Centri locali di servizio e degli Urp Informacittà che hanno aderito alla convenzione tra Comune e azienda di distribuzione dell'acqua potabile, offrendo la loro disponibilità ad accogliere gli utenti Acosea in cerca di informazioni ed assistenza. I servizi che verranno offerti nei vari uffici sono gli stessi disponibili anche sul sito internet dell'azienda e che gli utenti non provvisti di computer potranno trovare negli sedi comunali più vicine a loro, sia nelle zone centrali della città che nel forese. Tra le numerose operazioni che si potranno effettuare nei punti di contatto rientrano, ad esempio, il cambio di intestazione dei contratti, la disdetta delle forniture, la domiciliazione bancaria e il cambio di indirizzo di spedizione. Il personale comunale incaricato di accogliere gli utenti Acosea potrà accedere agli archivi delle pratiche acquedottistiche tramite internet e l'azienda riconoscerà all'amministrazione comunale un compenso unitario per ogni operazione svolta, mentre nessun compenso verrà chiesto ai cittadini che si rivolgeranno ai punti di contatto. "L'introduzione di questo nuovo servizio - ha sottolineato l'assessore al Decentramento Marcello Marighelli, durante la presentazione dell'iniziativa - rientra fra i progetti di fine legislatura di questa amministrazione e punta a potenziare ulteriormente il ruolo delle Circoscrizioni e dei Centri locali di servizio quali strumenti di contatto tra l'ente e i cittadini. L'iniziativa costituisce anche un importante passo in avanti nel cammino di rinnovamento della macchina comunale che prevede fra i suoi obiettivi principali proprio la valorizzazione del patrimonio rappresentato dal decentramento; il tutto tenendo conto dei principi europei che mirano ad avvicinare il più possibile ai cittadini l'amministrazione della cosa pubblica." "Con questa operazione - ha aggiunto il presidente dell'Acosea Tonino Zanni - i nostri punti di contatto con l'utenza, sparsi sul territorio ferrarese, salgono a 25, rendendo sempre più semplice e comodo l'accesso ai servizi relativi all'acqua potabile anche per chi non ha la possibilità di accedere direttamente al nostro sito internet. Sito che rappresenta un riconosciuto punto di eccellenza per la nostra azienda e che abbiamo ritenuto indispensabile mettere a disposizione del più ampio numero possibile di utenti".