Progetti per i giovani. Seduta straordinaria alla circoscrizione Nord Ovest
17-12-2002 / Giorno per giorno
Progetti, iniziative, programmi per giovani saranno discussi nella riunione straordinaria del Consiglio della Circoscrizione Zona Nord Ovest, convocata giovedì 19 dicembre alle 18 al Bocciodromo di via Ladino a Porotto. I giovani del territorio saranno chiamati a confrontarsi insieme agli amministratori locali su programmi e problematiche presenti e future e soprattutto a condividere i progetti che la Circoscrizione intende attuare per loro nel 2003, dichiarato dalla giunta comunale "anno dei giovani". L'iniziativa è stata presentata in conferenza stampa questa mattina nella sede della circoscrizione alla presenza di rappresentanti della circoscrizione Nord Ovest, dell'assessorato comunale alle Politiche Giovanili e delle associazioni del territorio chiamati a collaborare alla realizzazione delle iniziative. Tutti i progetti illustrati sono stati individuati in seguito sia a sollecitazioni pervenute direttamente sia a colloqui con giovani incontrati in occasione di momenti di aggregazione spontanei o organizzati. Vediamoli in dettaglio: - Progetto "un film dal niente all'adolescenza" dal titolo "Storia dell'adolescenza", ad opera del gruppo giovani della parrocchia di Porotto. Il progetto consiste nella realizzazione di un cortometraggio con il coinvolgimento del mondo giovanile e adolescenziale del territorio. Partendo dalla scelta degli argomenti e dei concetti da comunicare si passerà alla formulazione della sceneggiatura e quindi alle riprese. Il montaggio del film avverrà con la collaborazione di Casa Cini e Area Giovani; - "Laboratori teatrali": Teatro di Strada, Teatro d'improvvisazione; - "Cinema": proiezione di film con il coinvolgimento dei ragazzi sin dalla stesura del programma (in collaborazione con "Area Giovani" e "Teatro Verdi" di Porotto); - "Torneo di calcetto delle frazioni" per adolescenti e pre-adolescenti da svolgersi nei campi siti nelle aree verdi del territorio coinvolgendo i ragazzi che solitamente li usano in modo libero e informale (periodo primavera/estate); - "Torneo di pallavolo misto" utilizzando sempre le attrezzature delle aree verdi pubbliche (periodo primavera/estate); - Installazione di un palco, in piazza Artioli (acquedotto) per l'esibizione settimanale o quindicinale di "gruppi musicali o balletto giovanili" del territorio e non (periodo giugno/settembre). Il progetto è frutto del successo avuto la scorsa estate da iniziative analoghe svolte in alcune serate; - Animazione nei Parchi a favore di bambini svolta dai giovani della parrocchia di Mizzana; - Attivazione "Sportello informagiovani".