Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Nessun aumento per l'Ici nel 2003, "no"alla scorciatoia del condono fiscale

Nessun aumento per l'Ici nel 2003, "no"alla scorciatoia del condono fiscale

17-12-2002 / Giorno per giorno

L'Ici non aumenterà. La Giunta comunale ha deciso questa mattina di non apportare, per il 2003, alcuna maggiorazione all'imposta sugli immobili. Il provvedimento, ipotizzato nel corso delle settimane precedenti, è stato oggetto di una attenta riflessione da parte dell'organo di governo locale, il quale, verificate le condizioni generali, ha ritenuto di poter fronteggiare il fabbisogno di cassa attuando una serie di economie sulla spesa, pur rispettando l'impegno già assunto di non intaccare i servizi sociali e gli attuali livelli di investimento. Contemporaneamente la Giunta ha espresso un secco rifiuto alla logica dei condoni fiscali, definita un principio di grave iniquità, che come tale non troverà attuazione nel Comune di Ferrara. La Giunta ha invece inteso ribadire la propria determinazione nel perseguire l'evasione alla fiscalità locale procedendo in un'opera di recupero del gettito fiscale che sta garantendo ottimi risultati. "Come già abbiamo avuto modo di sottolineare - ha ricordato il sindaco Gaetano Sateriale - siamo in presenza di una Finanziaria che pone gravi problemi agli enti locali e ai Comuni in particolare. Ogni giorno riserva nuove sgradite sorprese, tanto da averci indotto a rinviare a gennaio l'approvazione del nostro bilancio per valutare le linee complessive della legge. Il lavoro di definizione della nostra manovra - ha precisato il sindaco - procede attraverso un costante e trasparente confronto con le forze politiche, economiche e sociali della città e persegue l'obiettivo di non gravare sulle tasse dei cittadini. E anche se i margini di movimento sono assai ristretti dalla Finanziaria non adotteremo mai un provvedimento come quello del condono che è assolutamente estraneo alla nostra filosofia di governo e alla nostra cultura politica".