Comune di Ferrara

domenica, 27 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Fra 2002 e 2003 consuntivi e prospettive dell'Amministrazione comunale

Fra 2002 e 2003 consuntivi e prospettive dell'Amministrazione comunale

21-12-2002 / Giorno per giorno

"E' stato per noi un anno importante per gli avvenimenti prodotti e per la presenza a Ferrara di autorevoli personalità, fra le quali Romano Prodi, Carlo Azeglio Ciampi, Rita Levi Montalcini". Alla conferenza stampa di fine anno, il sindaco Gaetano Sateriale ha tracciato il consuntivo delle principali attività svolte nel corso del 2002 e anticipato parte degli impegni in agenda nel 2003. Ecco alcuni dei temi affrontati. Economia. "Un buon risultato per l'occupazione" "Abbiamo registrato un buon risultato occupazionale", ma la soddisfazione è attenuata da alcuni elementi di fragilità produttiva. In particolare "la messa in vendita degli elastomeri crea incertezza sul futuro del comparto", mentre la vicenda Eridania ha compromesso la prospettiva di riconversione delle attività del gruppo da produzione a terziario industriale. "Anche se non è nostro compito istituzionale stiamo però cercando di favorire una soluzione che attenui gli effetti delle scelte indicate dall'azienda". Sviluppo. "Puntiamo sulla multisettorialità" "La visita del presidente Ciampi ci ha sollecitato a portare avanti quello che abbiamo definito 'Progetto Ferrara', un'ipotesi di sviluppo sostenibile fondata sulla multisettorialità. Sarà opportuno affinare una chiave di lettura condivisa dei bisogni della città, per procedere di concerto con le forze politiche, economiche e socialI all'ulteriore individuazione degli obiettivi strategici e alla loro realizzazione". Area polo chimico. "La bonifica avverrà nella trasparenza" "Per quanto riguarda la bonifica dell'area Solvay l'azienda ci ha comunicato di essere ormai pronta a fornire i dati. Le aziende insediatE nell'area dell'ex petrolchimico hanno invece presentato il piano di caratterizzazione. Si tratta di diecimila pagine che ci creano oggettive difficoltà di analisi. Io credo debba essere chiaro a tutti che la bonifica è il presupposto allo sviluppo dell'area e che la bonifica si compie solo nella trasparenza". Manovra di bilancio. "Non graveremo sui contribuenti" "Abbiamo assunto la decisione di non pesare sulle tasche dei contribuenti, senza incidere su servizi e investimenti, a fronte di una Finanziaria pesante e alle furbizie del governo che con alcune manovre di cassa ritarderà i pagamenti attesi dagli enti locali, posti, così, ancora più in difficoltà". Mobilità. "In febbraio la nuova Ztl" In febbraio vareremo il nuovo regolamento della Ztl. Ci sarà una riduzione dei permessi, una modifica delle aree di sosta e la previsione di nuovi parcheggi per i quali sarà avviato l'iter di realizzazione. Stiamo anche ragionando di un'estensione dell'area a traffico limitato. Azienda speciale per i servizi alla persona. "Ora la nuova società" "Il periodo di sperimentazione è risultato positivo, ora si dovrà passare alla effettiva costituzione della nuova società" che coordinerà le politiche e gli interventi socio-sanitari. Agea. "Non è detto che ad acquistarla sia un soggetto privato" "Nel secondo trimestre 2003 porteremo a compimento la trasformazione delle ex municipalizzate con la cessione di Agea. Ma non voglio parlare di 'privatizzazione' perché non è detto che interessato all'acquisto sia necessariamente un privato. Nel frattempo Agea, incorporando il 70% delle quote di Acosea, è diventata società provinciale multiutilities, con un notevole allargamento del bacino di utenze e delle attività. Per il suo futuro stiamo pensando a un 'asse cispadano' che vedrebbe coinvolte le omologhe società di Rovigo, Mantova, Cremona, forse Piacenza, parte di Verona, Carpi, Mirandola e Finale Emilia, con un bacino di riferimento di circa due milioni di cittadini". Piano di opere pubbliche. "L'investimento più consistente" "Abbiamo varato un piano di opere pubbliche per circa 60 milioni di euro (120 miliardi di vecchie lire). Si tratta del più consistente investimento effettuato negli ultimi anni". Piazza Municipale. "Completata all'inizio del 2003" "Nei primi mesi del 2003, appena le condizioni climatiche lo consentiranno, la pavimentazione della piazza sarà completata". Polo ospedaliero. "L'obiettivo resta il completamento dell'opera in tempi rapidi" "L'obiettivo di questa amministrazione comunale resta il completamento della struttura ospedaliera di Cona in tempi rapidi. Se la scelta di finanziamento compiuta dall'azienda ospedaliera, quella del leasing, non risultasse praticabile o lo fosse solo in parte, sarà opportuno procedere per quanto è possibile su questa strada e individuare immediatamente altre forme giuridicamente ineccepibili per conseguire il medesimo risultato". Anno dei Giovani. "Nel 2003, forum, convegni e laboratori per i ragazzi" "Il 2002 è stato l'anno lucreziano, un evento che ha ulteriormente qualificato e fatto conoscere e apprezzare la nostra città in Italia e non solo". Il 2003 sarà l'anno dei giovani, caratterizzato da una serie di iniziative e proposte mirate, con un forum europeo, un convegno internazionale sul turismo giovanile e laboratori che stuzzicheranno gli estri creativi. Rapporti con la casa circondariale. "A operatori e detenuti il saluto della città" A conclusione della conferenza stampa, il sindaco Gaetano Sateriale ha sottolineato il significato della visita compiuta ieri alla casa circondariale di Ferrara, con il capo di Gabinetto, Sergio Alberti. "Abbiamo portato il saluto della città al personale che lavora nel carcere e ai detenuti. Siamo stati ricevuti dal direttore, Francesco Cacciola, al quale abbiamo testimoniato la disponibilità delle istituzioni a individuare ulteriori percorsi di collaborazione. Abbiamo percepito un'atmosfera molto civile e preso nota di alcune richieste che cercheremo di soddisfare".