Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie n.2/2003 - Qualità dell'aria: PM10, Befana in piazza Municipale, Befana al palasport, Targa a centenaria

COMUNEnotizie n.2/2003 - Qualità dell'aria: PM10, Befana in piazza Municipale, Befana al palasport, Targa a centenaria

03-01-2003 / Giorno per giorno

° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° "COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Giuseppe Fornaro redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati giovedì 2 gennaio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: piazzale San Giovanni 41 microgrammi per metro cubo, corso Isonzo 45, Gherardi 24. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >65 (superiore al margine di tolleranza); 61-65 (entro il margine di tolleranza al 2002); 51-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) BEFANA IN PIAZZA MUNICIPALE Domenica 5 gennaio, in piazza Municipale, l'assessorato al Turismo e la circoscrizione Centro Cittadino, in collaborazione con il Rione S.Paolo, hanno organizzato "La Befana in Piazza". Nel corso della festa verranno allestiti stand gastronomici per la distribuzione di dolci e succhi di frutta per i più piccini, ciambella e "vin brulé" per gli adulti. Tutti potranno inoltre partecipare a una grande lotteria con in palio ricchi premi. Dalle 19 in poi aperitivi e buffet a base di polenta e salsiccia. Questo il programma in dettaglio: alle 16 inizia la festa in Piazza Municipale, alle 17 Baby Disco a cura del gruppo animazione "Reuter & i suoi Nini Nani", alle 18 spettacolo teatrale per bambini a cura de "Il Baule Volante", alle 18.30 arrivo della Befana e distribuzione delle calze a tutti i bambini intervenuti, alle 21 Baby Disco, alle 21.30 spettacolo con il mago Tommaso e il giocoliere Ficcanaso, alle 22.30 arrivo della Befana e distribuzione delle calze a tutti i bambini intervenuti, alle 23 il rogo della Befana. In caso di maltempo la Festa si terrà nei locali della Sala Boldini (via Previati). BEFANA AL PALASPORT Lunedì 6 gennaio al Palasport di Ferrara (piazzale Azzurri d'Italia) prenderà il via alle 16 la ormai tradizionale "Befana dello sport". L'iniziativa, inserita nel calendario dell'Anno dei Giovani, è organizzata dal comitato che coinvolge l'Assessorato allo Sport del Comune, il Coni provinciale, il Centro servizi amministrativi scolastici e la Provincia, con la sponsorizzazione della Cassa di Risparmio di Ferrara, e vedrà protagonisti di giochi e mini gare, insieme ai bambini, numerosi campioni dello sport ferrarese. Madrina d'eccezione della manifestazione, che sarà trasmessa in diretta da Telestense, la campionessa olimpica di canoa Iosefa Idem. A tutti i giovanissimi partecipanti saranno donati un gioco e una calza. L'ingresso al palasport è a offerta libera e il ricavato sarà devoluto alle associazioni "Terra Nueva", che opera in favore dei bambini portatori di handicap del Sudamerica ed "Emiliano De Marco" che sta aprendo un ospedale in Kenia per curare i neonati affetti da Aids. TARGA A CENTENARIA Domenica 5 gennaio alle 10.30 a Porotto, l'assessore Vainer Merighi consegnerà una targa a nome della città alla centenaria Edwige Palara.