Intervento dell'ufficio di Gabinetto del sindaco in merito al polo ospedaliero di Cona
11-01-2003 / Giorno per giorno
Circa le notizie e le opinioni espresse sulla stampa sulle ultime vicende relative all'ospedale di Cona, il Gabinetto del Sindaco comunica che il sindaco Sateriale e l'assessore Bissoni terranno una conferenza stampa sul tema di Cona martedì 14 alle 17 nella sede municipale. Nel merito delle recenti polemiche apparse sulla stampa, come già dichiarato dal sindaco nella conferenza stampa di fine anno, si precisa che: 1. Non è competenza del Comune ma dell' Azienda ospedaliera e della Regione decidere le forme dei bandi delle gare per l'affidamento dei lavori di completamento dell'ospedale di Cona. 2. Sulla scelta del 'global service' il Comune ha da tempo chiesto alla Regione di vagliare la congruità del bando in oggetto, legato ad una normativa europea recente e innovativa, e di esprimere formalmente la propria approvazione della procedura. 3. E' e resta obiettivo del Comune fare tutto il possibile per realizzare il completamento dell'Ospedale di Cona entro il 2004: tale obiettivo è condiviso dalla Regione e dall'Azienda ospedaliera; la scelta del 'global service' andava nella direzione di rendere possibili questi tempi. 4. L'attuale Amministrazione ha ereditato un progetto che non godeva dei consensi necessari per essere realizzato, un cantiere i cui lavori erano praticamente fermi e un quadro di finanziamento del progetto ancora largamente indefinito: grazie agli sforzi quotidiani dell'Amministrazione comunale e alla collaborazione dell'Azienda ospedaliera e della Regione, oggi il progetto ha i consensi politici e sociali per essere completato, i lavori del cantiere in essere sono vicini ad essere terminati, il quadro finanziario è certo. 5. Il finanziamento da parte dell'Inail nazionale è previsto e confermato da un decreto del ministero della Salute. 6. I rischi di ritardo di erogazione dei finanziamenti Inail, dovuti alle vicende giudiziarie dell'Inail nazionale, sono stati denunciati dal sindaco fin dal mese di ottobre: gli eventuali ritardi non cancellano gli impegni di spesa previsti da un decreto governativo. 7. La posizione assunta dalla Commissione nazionale (Authority sugli appalti pubblici) sulla delibera di Ferrara non possono e non debbono essere ignorate, pena l'accumulo di ulteriori possibili ritardi di natura procedurale sulla realizzazione del progetto. 8. E' opinione del Comune che sia necessario apportare al più presto le correzioni al bando atte a rimuovere le obiezioni della Commissione. 9. E' compito innanzitutto della Regione decidere in tempi brevi le procedure più adatte a raggiungere gli obiettivi condivisi di completamento del nuovo Polo ospedaliero-universitario di Cona.