Servizio civile volontario, entro il 31 gennaio le domande per i 19 posti residui
11-01-2003 / Giorno per giorno
Assistenza, protezione civile, tutela ambientale. Per il servizio civile volontario a Ferrara c'è ancora una possibilità. Le ragazze di età compresa fra i 18 e i 26 anni e i coetanei maschi inabili al servizio di leva (riformati), possono partecipare a una selezione comunale per 19 posti. Il Comune di Ferrara ha infatti richiesto e ottenuto l'inserimento nel quarto bando nazionale del servizio civile volontario per integrare i posti non coperti a seguito della precedente selezione svolta fra novembre e dicembre. Allora le disponibilità erano 69 riferite a 22 progetti: 77 le domande ricevute, 50 quelle accolte, 19, appunto, i ruoli rimasti vacanti. Dei 22 progetti di servizio civile definiti per il bando precedente, nove sono quelli ancora in cerca di volontari. Gli ambiti sono relativi all'assistenza e integrazione scolastica, alla promozione della lettura, alla catalogazione dei beni pubblici, all'attività didattica, sia in riferimento al settore musicale, sia in relazione alla tutela ambientale per quel che concerne il piano di promozione del costituendo parco fluviale del Po. Il servizio civile volontario rappresenta un importante momento di crescita personale e un'occasione individuale per mettere a disposizione della collettività i propri slanci, i propri entusiasmi, le proprie idealità. L'adesione al servizio presuppone quindi la piena assunzione della responsabilità del compito assegnato e garantisce alle ragazze l'opportunità di maturare un'esperienza altrimenti preclusa dalle modalità di reclutamento del servizio di leva e dai meccanismi di obiezione (e di conseguente adesione al servizio civile tradizionale), entrambi riservati ai colleghi maschi. Per i volontari selezionati è previsto un contributo economico, mensilmente determinato in 433 euro lordi. Le richieste di adesione vanno indirizzate entro il 31 gennaio a: Servizio organizzazione - gestione risorse umane, via del Podestà 2, 44100 Ferrara. Per ulteriori informazioni si può telefonare ai numeri 0532-418.402 - 418.403 - 418.414.