COMUNEnotizie n.9/2003 - Consiglio comunale (seduta del 13 gen.'03), Qualità dell'aria: pm10, Biblioteca ariostea, Commissioni consiliari, Circoscrizioni (chiusura per lavori sede di Gaibanella),
14-01-2003 / Giorno per giorno
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° "COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Giuseppe Fornaro redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° CONSIGLIO COMUNALE - seduta del 13 gennaio 2003 La prima seduta del 2003 del Consiglio Comunale è stata salutata da un concerto dell'Orchestra Città di Ferrara che, in un'aula al gran completo nei banchi di consiglieri e di amministratori e gremita di pubblico, ha eseguito l'inno di Mameli, quello dell'Unione Europea (Inno alla gioia di Beethoven) e brani di W.A.Mozart, A.Marcello, G.Rossini e G.Verdi. Il presidente del Consiglio Romeo Savini ha brevemente illustrato le motivazioni di questa iniziativa che vuole "riaffermare l'importanza di questa istituzione nella vita democratica della città". Dopo il concerto, molto apprezzato da tutti i presenti e diffuso in diretta radiofonica, sono ripresi i lavori del Consiglio. Risposte a interpellanze e interrogazioni L'assessore Gianni Rigamonti ha risposto al consigliere: - Enrico Brandani (An) in merito a un convegno patrocinato dal Comune svoltosi in dicembre sul tema del settore tessile e dell'abbigliamento. L'assessore Marcello Marighelli ha risposto al consigliere: - Enrico Brandani (An) in merito a un'interrogazione relativa alla formazione e all'assunzione di personale del Corpo di Polizia Municipale. Interpellanze e interrogazioni Mauro Cavallini (Ds) in merito a un'interpellanza presentata alcuni mesi fa in merito alla proposta di conferire la cittadinanza onoraria a Massimo Girotti, scomparso da qualche giorno, ha sollecitato l'assessore competente di ricordarlo con iniziative culturali adeguate. Antonella Barabani (FI) ha interpellato il sindaco e l'assessore competente in merito al bando di selezione pubblica di 9 insegnanti per il servizio di integrazione scolastica. Mauro Malaguti (An) ha interpellato il sindaco e l'assessore Vainer Merighi in merito ai problemi causati dalla recente nevicata e ai provvedimenti presi dall'Amministrazione nell'ambito del "piano di emergenza". Ha risposto l'assessore Vainer Merighi. Pier Francesco Perazzolo (FI) ha interpellato in merito alla situazione politica e amministrativa del consiglio della Circoscrizione Est e all'utilizzo dei fondi a essa assegnati. Mario Testi (FI) ha interpellato in merito alla situazione di disagio creata dall'attività dell'Ecoporto evidenziata dai cittadini di via Messidoro. Massimo Pierpaoli (FI) ha interpellato l'assessore Alessandro Bratti in merito all'attività di rilascio del "bollino blu" per le auto non catalizzate da parte delle autofficine del territorio comunale. Ha risposto l'assessore Alessandro Bratti. Massimo Masotti (FI) ha interpellato il sindaco in merito allo stato delle fontane e fontanelle della città in particolare di quella in piazza della Repubblica e di piazza Trento e Trieste e al piano di realizzazione di altri punti d'acqua. Gianfranco Viviani (Gruppo Misto) ha interpellato in merito ai progetti di realizzazione di opere pubbliche nel centro storico finanziabili dal Ministero alle infrastrutture annunciate dall'Amministrazione. Delibere approvate assessore Tiziano Tagliani 11 - Approvazione degli atti inerenti il processo di pirivatizzazione di Agea Spa relativi a: partecipazione del Comune alla Società A.G.E.A. Reti S.r.l. mediante cessione in permuta ad Agea Spa dell'impianto di termoconversione RSU di Canal Bianco; conferimento ad Agea Spa di parte delle partecipazioni azionarie del Comune in ACOSEA S.p.A.; conferimento ad Agea Spa del ramo di Azienda della rete di teleriscaldamento (TLR). Approvazione della convenzione con i Comuni soci di Agea Spa in merito alla cessione di quota parte delle azioni Agea Spa del Comune a partner industriali e finanziari. Dopo l'assessore Tagliani sono intervenuti i consiglieri Maria Giulia Simeoli (Gruppo Misto), Dina Guerra (Ds), Pier Francesco Perazzolo (FI) (che presenta un emendamento insieme al Gruppo Misto poi respinto dall'Assemblea), Giovanna Marchianò (Pdci), Federico Saini (FI), Mario Zamorani (Riformatori), Enrico Brandani (An), il sindaco Gaetano Sateriale; dopo la replica del vice sindaco Tagliani sono intervenuti, per dichiarazione di voto, M.G.Simeoli (Gruppo Misto), Federico Saini (FI), Fausto Facchini (Pdci), Gianfranco Viviani (Gruppo Misto) A favore Ds, Pdci, Sdi, Riformatori, DèL La Margherita, Prc, An; contro M.Giulia Simeoli (Gruppo Misto), FI; astenuto Gianfranco Viviani (Gruppo Misto) assessore Raffaele Atti (assessore relatore Alessandro Bratti) 16 - Presa d'atto del recesso del Cus Ferrara dalla convenzione per l'uso e la gestione di un'area comunale di mq. 25.671 sita del Parco Urbano. Approvazione dello schema di convenzione con l'Università degli Studi di Ferrara per l'uso e la gestione di un'area di circa mq. 34.200 compresa nel Parco Urbano per l'ampliamento del Campo da Golf. Unanimità assessore Alessandro Bratti 19 - Revoca della concessione di un'area di proprietà comunale rilasciata alla Ditta Nadalini per la costruzione e gestione di una pista di pattinaggio su ghiaccio in Ferrara, via Beethoven. Costituzione in capo alla stessa Ditta del diritto di superficie a tempo determinato dell'area comunale per la realizzazione e gestione di un "Palaghiaccio". A favore Ds, Pdci, Sdi, Riformatori, DèL La Margherita, Prc, An, Gruppo Misto, Antonella Barabani (FI); astenuti Massimo Masotti e Mario Testi (FI). QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati lunedì 13 gennaio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: piazzale San Giovanni 55 microgrammi per metro cubo, corso Isonzo dato non pervenuto, Gherardi 33. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >65 (superiore al margine di tolleranza); 61-65 (entro il margine di tolleranza al 2002); 51-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) BIBLIOTECA ARIOSTEA Giovedì 16 gennaio alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, in occasione del trentennale della morte di Dino Buzzati, avrà luogo una conferenza di Paolo Vanelli dal titolo "Il simbolismo e la metafora nell'architettura narrativa di Buzzati". COMMISSIONI CONSILIARI La 3° commissione consiliare Urbanistica ed Edilizia privata, presieduta dal consigliere Fausto Facchini, si riunirà giovedì 16 gennaio alle 16,30, nella sala "E.Zanotti" della residenza municipale, per esaminare le seguenti delibere: "Modifica del Regolamento Edilizio relativa alla disciplina delle zone di completamento", "Piano particolareggiato di iniziativa pubblica - Riqualificazione del comparto area ex Caserma Pozzuolo del Friuli", "Integrazione della convenzione relativa al piano particolareggiato di iniziativa pubblica via Fabbri - zona Ippodromo" e "Approvazione della convenzione tra le Amministrazioni provinciale e comunale di Ferrara relativa ai finanziamenti dell'Obiettivo 2". Relazioneranno gli assessori Raffaele Atti e Vainer Merighi. CIRCOSCRIZIONI Centro Cittadino Il consiglio si riunirà giovedì 16 gennaio alle 18,30, nella sede di via Capo delle Volte 4/d, per esprimere pareri sull'integrazione alla delibera consiliare relativa alla determinazione delle aree per il commercio al dettaglio su aree pubbliche, per esaminare la richiesta di contributo dall'Associazione culturale Opificio Almagesto e per approvare la 3° lista d'attesa per la scuola materna G.Galilei e asilo nido Rampari. Zona Sud - chiusura per lavori sede di Gaibanella Per consentire l'esecuzione di lavori di manutenzione, la sede circoscrizionale di Gaibanella (via Sansoni 20) resterà chiusa fino al 28 febbraio. In questo periodo i cittadini potranno rivolgersi all'ufficio circoscrizionale di S.Bartolomeo in Bosco via Masi 147 dalle 8 alle 13 dei giorni feriali (telefono 0532-722107). Il presidente di circoscrizione riceve presso l'ufficio di S. Martino in via Chiesa 373 tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 12 (telefono 0532-713106).