Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Delibere approvate nella riunione di giunta di martedì 14 gennaio:

Delibere approvate nella riunione di giunta di martedì 14 gennaio:

14-01-2003 / Giorno per giorno

Assessorato Servizi alla Persona, Sociali e Sanitari, asses. Paola Castagnotto: · Alloggi per gli immigrati. La giunta ha dato il via all'attuazione dell'accordo stipulato con Acer e Cna per l'assegnazione di alloggi ai lavoratori extracomunitari. E' stata, infatti, approvata, per un periodo di tre anni, la sottrazione dal regime ordinario delle assegnazioni di quaranta alloggi di edilizia residenziale pubblica da tempo non utilizzati e che verranno ora destinati agli immigrati extracomunitari impiegati nel nostro territorio. Secondo quanto previsto dall'accordo, l'operazione verrà gestita dall'Acer che metterà gli appartamenti a disposizione delle ditte associate alla Cna. Queste, a loro volta, si impegneranno ad effettuarvi i necessari lavori di recupero e a sottoscrivere contratti di sublocazione con i propri lavoratori immigrati. Gli alloggi richiedono, infatti, interventi di manutenzione per i quali, tuttavia, non vi sono finanziamenti disponibili. Pertanto, in assenza di tale soluzione essi rischierebbero di rimanere vuoti per lungo tempo, determinando alti costi di mantenimento a carico dell'Acer, che deve provvedere al pagamento delle spese condominiali pur non ricevendo il canone di affitto. Mediante l'attuazione di tale accordo l'amministrazione comunale intende, quindi, fornire una prima soluzione sia al problema della ristrutturazione degli appartamenti Acer, sia a quello, da tempo lamentato dalle associazioni imprenditoriali, relativo alla carenza di alloggi per gli extracomunitari che lavorano nella nostra città. Assessorato al Turismo, asses. Sergio Alberti: · L'offerta turistica ferrarese in vetrina a Lussemburgo. Il Comune di Ferrara prenderà parte all'iniziativa espositiva dal titolo "In Italy" organizzata a Lussemburgo dalla Camera di Commercio Italo-Lussemburghese e dedicata all'offerta italiana di turismo culturale dei centri minori. Con questa iniziativa, che si svolgerà dal 17 al 19 gennaio nell'ambito del Salone internazionale del turismo "Vakanz", la Camera di Commercio punta ad offrire a enti, consorzi e imprese italiani una vetrina internazionale per promuovere il proprio territorio e la propria offerta turistica. Nel corso delle giornate del Salone si svolgerà anche il Forum europeo delle città dichiarate dall'Unesco patrimonio dell'umanità, forum che sarà al tempo stesso occasione di incontro tra professionisti coinvolti nella gestione e valorizzazione dei siti Unesco e opportunità per promuovere tali siti di fronte al grande pubblico. La spesa prevista per la partecipazione del Comune all'iniziativa è di 3.600 euro. Assessorato Politiche e istituzioni culturali, asses. Alberto Ronchi: · Prestito opere di de Pisis. La giunta ha approvato il prestito di tre opere di Filippo de Pisis per la partecipazione a due rassegne temporanee dal titolo "Da Renoir a De Stael. Omaggio a Roberto Longhi" e "De Chirico et la peinture italienne de l'entre-deux guerres" che si terranno rispettivamente alla Loggetta Lombardesca di Ravenna e al Musée di Lodève in Francia. Le opere, conservate a Palazzo Massari nelle collezioni del Museo d'arte contemporanea "Filippo de Pisis", sono "Natura morta con la frutta e il bicchiere", "Il pollastro" e "Natura morta alla dolce patria".