Nuovo polo ospedaliero di Cona: sul leasing si attende il responso della Regione
14-01-2003 / Giorno per giorno
La scelta del leasing attuata dall'Azienda ospedaliera per l'affidamento dei lavori di completamento dell'ospedale di Cona è nata dalla prioritaria necessità di non perdere tempo a fronte delle difficoltà giudiziarie in cui è coinvolta l'Inail. "Si tratta di una formula - ha affermato l'assessore regionale alla sanità Giovanni Bissoni nel corso della conferenza stampa sul tema, presenti il sindaco Sateriale, il presidente della provincia Dall'Acqua e i direttori delle Aziende S. Anna e Usl Ubaldo Montaguti e Fosco Foglietta - contemplata dalla normativa europea che non è stata però recepita da quella italiana. Il parere dell'Autority sugli appalti pubblici, benchè non vincolante, è certo autorevole e occorre naturalmente tenerne conto. A questo punto l'Azienda sta predisponendo i suoi chiarimenti che dovranno essere sottoposti alla Regione, chiarimenti ai quali sarà unito il pronunciamento del TAR cui l'Azienda ha fatto ricorso. Il bando di gara intanto procede e non è stato ritirato (scadrà domani). L'Azienda non compirà tuttavia nessun atto definitivo, se non la normale verifica della congruità delle offerte, fino al verdetto della Regione." In attesa del responso e nell'eventualità che esso sia negativo, l'Azienda sta intanto predisponendo la procedura per giungere all'affidamento di lavori e forniture attraverso le vie normali con la possibilità di attivare, quindi, il leasing finanziario per la parte delle attrezzature e della tecnologia e utilizzare il finanziamento Inail per la realizzazione della parte strutturale. " Cona - ha affermato il sindaco Sateriale - è destinato a essere non solo l'ospedale di Ferrara ma un grande e importante riferimento regionale. A fronte delle problematiche iniziali (quadro finanziario incompleto, mancanza di consenso politico, un cantiere praticamente fermo) insieme comune, regione, aziende e istituzioni abbiamo costruito un collegamento e attivato le risorse finanziarie. Il completamento del nuovo ospedale è possibile e necessario e sono convinto che la scelta compiuta dall'Azienda fosse giusta per accelerare procedure e lavori. Abbiamo ricevuto uno stop, non vincolante ma autorevole e di cui dobbiamo tenere conto. La nota vicenda giudiziaria legata all'Inail ha comportato per noi un ritardo di circa otto mesi e un ulteriore rallentamento verrà da questo intervento dell'Autority. Avremo al più presto (fra circa un mese) un nuovo cronogramma da parte dell'Azienda ospedaliera su tempi e modalità dei lavori a Cona. Di fronte alla certezza che non è più in discussione se farlo o non farlo, il nostro obiettivo resta ora quello di completare l'ospedale da consegnare alla città nel più breve tempo possibile".