COMUNEnotizie n.10/2003 - Conferenza stampa (Apertura ufficiale anno dei giovani), Qualità dell'aria: pm10, Italia che vai: Ferrara protagonista su Rai1, Il Comune e la città (repliche su Telestense), Interpellanze e interrogazioni
15-01-2003 / Giorno per giorno
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° "COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Giuseppe Fornaro redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° CONFERENZA STAMPA - 2003 Anno dei Giovani - Apertura ufficiale Venerdì 17 gennaio alle 12, nella sala Arengo della Residenza Municipale, avrà luogo la conferenza stampa di apertura ufficiale dell'Anno dei Giovani . Nell'occasione il sindaco Gaetano Sateriale insieme all'assessore Alessandra Chiappini illustrerà i temi delle iniziative e degli eventi promossi nel 2003 organizzati dall'Amministrazione comunale in collaborazione con associazioni e istituzioni pubbliche e private della città. All'incontro parteciperanno anche i presidenti delle Circoscrizioni coinvolte. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati martedì 14 gennaio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: piazzale San Giovanni 87 microgrammi per metro cubo, corso Isonzo 80, Gherardi 35. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >65 (superiore al margine di tolleranza); 61-65 (entro il margine di tolleranza al 2002); 51-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) "ITALIA CHE VAI": Ferrara protagonista su Rai Uno Ferrara sarà protagonista della seconda puntata della trasmissione settimanale di Rai Uno "Italia che vai", in onda il sabato 18 gennaio dalle 14.30 alle 16. Ogni puntata del programma, condotto da Tessa Gelisio e da Paolo Brosio con interventi di Vittorio Sgarbi, descrive una città e i suoi dintorni. Si tratta di un classico viaggio in Italia attraverso l'arte, la cultura, le storie popolari raccontate parallelamente da Tessa e Paolo con due sguardi diversi due linguaggi per entrare nelle tradizioni e nei beni della regione, passeggiando per la città con ospiti ed esperti e pedalando in bicicletta alla scoperta del paesaggio circostante. Dopo la nostra città (la prima puntata è stata realizzata a Lecce) la Rai farà tappa a Trieste, Palermo e altri capoluoghi italiani. Sul sito Internet "www.italiachevai.rai.it" sono disponibili i principali momenti delle puntate messe in onda e una rubrica accoglie le segnalazioni del pubblico. IL "COMUNE E LA CITTÀ": su Telestense le repliche della puntata dedicata ai volontari della sanità ferrarese nel mondo La puntata del magazine televisivo quindicinale trasmesso e realizzato da Telestense in collaborazione con il Comune di Ferrara, dedicata ai volontari ferraresi della sanità, già trasmessa giovedì scorso, sarà messa in onda domani, giovedì 16 gennaio alle 18 e alle 20.30 e venerdì 17 gennaio alle 7. Nella trasmissione televisiva il "Comune e la città" si parla dei progetti di volontariato realizzati in Kenia, Etiopia, Guatemala e Ecuador. Il tema è affrontato con l'ausilio di immagini originali e del contributo di alcuni dei protagonisti di queste iniziative: il dottor Andrea Franchella, direttore della Chirurgia pediatrica dell'ospedale Sant'Anna, il professor Alberto Liboni, direttore della Chirurgia generale del medesimo nosocomio, il dottor Giancarlo Paganini, presidente dell'associazione "Amici foundation Tierra nueva di Quito" e il dottor Sergio Tabacchi, oculista. Vi è anche l'intervento del sindaco Gaetano Sateriale che ha recentemente lanciato un appello a sostegno delle attività di volontariato socio-sanitario. INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI Questi gli oggetti, i consiglieri presentatori e i destinatari delle interpellanze e interrogazioni. OGGETTO - CONSIGLIERI PRESENTATORI - DESTINATARI Interpellanza in merito alla manutenzione dei Ponti Bailey - Massimo Masotti (FI) - Sindaco e ass. V.Merighi. Interrogazione in merito alla situazione idrogeologica della zona di Pontelagoscuro - Massimo Pierpaoli (FI) - Sindaco e ass. A.Bratti.