COMUNEnotizie n. 15/2003 - Consiglio comunale (seduta del 20 gen.'03), Conferenza stampa (Presentazione Anno dei giovani), PM10, Teatro degli inediti, Commissioni consiliari, Circoscrizioni
21-01-2003 / Giorno per giorno
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° "COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Giuseppe Fornaro redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° CONSIGLIO COMUNALE - seduta del 20 gennaio 2003 - Risposte a interpellanze e interrogazioni L'assessore Vainer Merighi ha risposto a > Massimo Masotti (FI) in merito a interventi urbanistici in piazza della Repubblica; > Francesco Grillo (An) in merito allo stato di degrado degli uffici comunali nell'ala sud del palazzo municipale (uffici catastali e Prg); Ubaldo Ferretti (DèL La Margherita) in merito alla ripartizione dei compiti all'interno del Corpo di Polizia Municipale; L'assessore Paola Castagnotto ha risposto a: > Francesco Grillo (An) in merito alla saltuaria presenza di un cittadino sullo scalone durante le ore notturne e nelle prime ore del mattino; - Interpellanze e interrogazioni > Antonella Barabani (FI) ha interpellato il sindaco e l'assessore competente in merito all'interruzione del servizio fornito all'interno dell'azienda Ospedale S.Anna dalla Clinica Odontoiatrica Universitaria. Si è associata la consigliera Manuela Macario (Ds); > Mario Testi (FI) ha interpellato il sindaco e l'assessore allo Sport in merito alla situazione del servizio delle piscine comunali e al controllo della gestione degli impianti; > Pier Francesco Perazzolo (FI) ha interpellato il sindaco, l'assessore competente e il presidente del consiglio in merito alla situazione del costruendo polo ospedaliero di Cona. Si è associato il consigliere Enrico Brandani (An). Hanno preso la parola l'assessore Castagnotto e il presidente del consiglio Savini per fare alcune precisazioni. Sull'argomento è intervenuto anche il consigliere Massimo Pierpaoli (FI). > Ugo Taddeo (FI) ha interpellato in merito al problema dei posti letto e alla presenza di barelle nelle corsie dell'Azienda Ospedale S.Anna; > Gianfranco Viviani (Gruppo Misto) ha interrogato il sindaco e l'assessore all'Ambiente in merito al progetto di rifacimento di via Bologna; > Massimo Masotti, anche a nome di Ugo Taddeo e Massimo Pierpaoli (FI) ha interrogato il sindaco in merito all'indebitamento reale dell'Ausl di Ferrara; > Mario Testi (FI) ha interpellato il sindaco in merito allo stato di manutenzione delle strade del centro storico e della periferia, in particolare alla manutenzione delle Mura (illuminazione e percorsi podistici). Ha risposto l'assessore Vainer Merighi. > Antonella Barabani (FI) ha interpellato il sindaco e l'assessore competente in merito all'assunzione di insegnanti stranieri comunitari da parte dell'Amministrazione comunale. Si è associato il consigliere Testi (FI). Ha risposto l'assessore Marcello Marighelli. > Enrico Brandani (An) ha interrogato in merito alla crisi politica internazionale creata dalle posizioni della Corea del Nord; > Gianfranco Viviani (Gruppo Misto) ha interrogato il sindaco e l'assessore all'Ambiente in merito alla necessità di installare una centralina di rilevamento della qualità dell'aria nella zona di via Bologna; - Ordini del giorno E' stato approvato all'unanimità l'Odg presentato nella seduta del Consiglio Comunale del 7 ottobre scorso dal Gruppo Consiliare FI, avente per oggetto: "Realizzazione di un nuovo impianto per la termodistruzione dei rifiuti solidi urbani da 100 mila t/a, richiesta di discussione in Consiglio Comunale". Dopo l'intervento di Mario Testi (FI) che ha illustrato il documento all'assemblea, hanno preso la parola l'assessore all'Ambiente Alessandro Bratti e il consigliere Pier Francesco Perazzolo (FI). Su proposta dell'assessore Bratti è stata accettata la modifica del documento > Il consigliere Enrico Brandani (An) ha poi presentato un Odg sul tema dello spostamento della Clinica Odontoiatrica Universitaria dall'Azienda Ospedaliera di Ferrara. Il documento sarà discusso nelle prossime sedute del Consiglio. - Delibere approvate Assessore Vainer Merighi 11 - Approvazione della convenzione tra Amministrazione Provinciale di Ferrara e Amministrazione Comunale di Ferrara, beneficiaria dei finanziamenti a valere sulla misura 2.1 "Rafforzamento competitivo dell'area orientale" Asse 2 docup obiettivo 2 2000-2006. Dopo l'assessore Vainer Merighi, che ha illustrato la delibera, è intervenuta la consigliera Antonella Barabani (FI). Unanimità Assessore Raffaele Atti 12 - Raccordi 380 Kv in semplice terna, alla stazione di smistamento di "Ferrara F.W." dell'elettrodotto l'Ostiglia-Ferrara-Focomorto". Stazione 380 Kv di smistamento di "Ferrara F.W.". Elettrodotto a 380 Kv, in semplice terna, in cavo interrato di collegamento tra la stazione di smistamento di "Ferrara F.W." e l'impianto di cogenerazione della S.E.F. S.r.l. Dopo l'illustrazione della delibera dell'assessore Raffaele Atti sono intervenuti i consiglieri Pier Francesco Perazzolo (FI), Antonella Barabani (FI), Dina Guerra (DS), Francesco Grillo (AN), Gianfranco Viviani (Gruppo misto) A favore hanno votato Ds, Sdi, Riformatori, Prc, DèL la Margherita, AN, Amedeo Russo (Gruppo Misto); contro FI, Gianfranco Viviani (Gruppo misto); astenuti Pdci. 13 - Piano particolareggiato di iniziativa pubblica Sottozona Monestirolo (FE). Adozione. Dopo l'illustrazione della delibera dell'assessore Raffaele Atti sono intervenuti i consiglieri Francesco Grillo (AN), Romeo Savini (Sdi). Unanimità 14 - Adozione di variante alle N.T.A. del P.R.G./V., modifica del Regolamento Edilizio relativo alla disciplina delle zone di completamento. Dopo l'intervento dell'assessore Raffaele Atti, che ha illustrato la delibera, sono intervenuti i consiglieri Pier Francesco Perazzolo (FI) - che ha chiesto di votare separatamente gli articoli di variazione al Regolamento Edilizio e la modifica alle norme tecniche di attuazione del PRG - Maria Giulia Simeoli (Gruppo Misto), Franco Bianchi (DS), Vincenzo D'Orazio (AN), Fausto Facchini (Pdci). Votazioni: prima parte (articoli di variazione al Regolamento Edilizio) unanimità; seconda parte (variazione alle norme tecniche di attuazione al PRG) a favore Ds, Sdi, Verdi, Prc, Pdci, DèL la Margherita, Maria Giulia Simeoli e Amedeo Russo (Gruppo Misto); contro An, FI, Gianfranco Viviani (Gruppo Misto). Votazione complessiva: a favore Ds, Sdi, Verdi, Prc, Pdci, DèL la Margherita, Maria Giulia Simeoli e Amedeo Russo (Gruppo Misto); astenuti An, FI, Gianfranco Viviani (Gruppo Misto). 16 - Integrazione dell'art. 5 della convenzione stipulata in esecuzione del provvedimento del Consiglio Comunale n. 49228/01 del 3/6/2001: "Attuazione piano particolareggiato di iniziativa pubblica, via Fabbri - Zona Ippodromo (FE), classificata dal P.R.G. Sottozona C3.1. Approvazione delle opere di urbanizzazione e della relativa convenzione per l'utilizzo delle aree.". E' intervenuto Mario Testi (FI). Unanimità. CONFERENZA STAMPA - 2003 Anno dei Giovani - Apertura ufficiale Giovedì 23 gennaio alle 10.30, nella sala Tonda della Residenza Municipale, avrà luogo la conferenza stampa di apertura ufficiale dell'Anno dei Giovani. Nell'occasione il sindaco Gaetano Sateriale e l'assessore Alessandra Chiappini illustreranno i temi delle iniziative e degli eventi promossi nel 2003 organizzati dall'Amministrazione comunale in collaborazione con associazioni e istituzioni pubbliche e private della città. All'incontro parteciperanno alcuni dei curatori delle iniziative presentate e i presidenti delle Circoscrizioni coinvolte. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati mercoledì 1 gennaio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: piazzale San Giovanni 64 microgrammi per metro cubo, corso Isonzo 60, Gherardi 28. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >65 (superiore al margine di tolleranza); 61-65 (entro il margine di tolleranza al 2002); 51-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) TEATRO DEGLI INEDITI Il laboratorio creativo di pittura insieme all'artista ferrarese Andrea Forlani, secondo appuntamento dell'iniziativa organizzata dal "Teatro degli Inediti" insieme a Città Bambina del Comune, avrà luogo domenica 26 gennaio alle 16, in via della Fiera 11 (Ferrara Fiere). Il laboratorio proporrà a tutti i bambini dai 3 ai 10 anni una sorta di percorso di avvicinamento al mondo dei colori, attraverso un viaggio fantastico e magico, ispirato dalle proprie sensazioni. Vista la grande affluenza in occasione del primo appuntamento avvenuto domenica scorsa, per motivi organizzativi è consigliabile prenotare la partecipazione alla segreteria telefonica 0532-94237 indicando nome e numero di partecipanti (è richiesta la massima puntualità). La merenda e l'ingresso all'iniziativa (fino ad esaurimento posti) sono gratuiti. COMMISSIONI CONSILIARI Per esaminare le delibere relative all'"Adozione Piano particolareggiato di iniziativa pubblica in variante al Prg - Riqualificazione del comparto area ex caserma Pozzuolo del Friuli" e al "Programma di riqualificazione urbana e sviluppo sostenibile del territorio (Prusst) del distretto insediativo Ferrara-Copparo - integrazione ambiti territoriali" si riunirà giovedì 23 gennaio alle 16, nella sala "E.Zanotti" della residenza municipale, la 3.a commissione consiliare Urbanistica e edilizia privata, presieduta dal consigliere Fausto Facchini. CIRCOSCRIZIONI - Giardino Arianuova Doro Il Consiglio si riunirà giovedì 23 gennaio alle 21, nella sede di via Ortigara 12, per l'illustrazione del Bilancio preventivo 2003 del Comune. All'incontro parteciperà l'assessore comunale alla Valorizzazione e Gestione delle Risorse Ivan Ricci. - Zona Nord Il Consiglio si riunirà giovedì 23 gennaio alle 21, nella sede di piazza Buozzi 14 a Pontelagoscuro. Tra gli argomenti all'ordine del giorno l'espressione di pareri sul Bilancio preventivo 2003 del Comune, sul Regolamento per la disciplina dei contratti, dei lavori in economia, dell'approvvigionamento di beni e servizi di economato e sul Regolamento per l'applicazione dell'imposta comunale sulle pubblicità e del diritto sulle pubbliche affissioni. Per illustrare gli elementi contenuti nel Bilancio 2003 parteciperà all'incontro il vice sindaco Tiziano Tagliani. - Centro Cittadino La commissione cultura si riunirà giovedì 23 gennaio alle 21, nella sede di via Capo delle Volte 4/d, per esaminare il nuovo Regolamento per l'utilizzo del Chiostro di S.Paolo e le relative richieste pervenute da parte di enti e associazioni.