Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie n. 17/2003 - Consiglio comunale (diretta radiofonica e odg - seduta del 27 gen.'03), Qualità dell'aria: pm10, Mostra a Pontelagoscuro, Interpellanze e interrogazioni, Viabilità (costruzione rotatoria)

COMUNEnotizie n. 17/2003 - Consiglio comunale (diretta radiofonica e odg - seduta del 27 gen.'03), Qualità dell'aria: pm10, Mostra a Pontelagoscuro, Interpellanze e interrogazioni, Viabilità (costruzione rotatoria)

23-01-2003 / Giorno per giorno

° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° "COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Giuseppe Fornaro redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° CONSIGLIO COMUNALE - Diretta radiofonica e ordine del giorno In occasione del Consiglio Comunale, in programma lunedì 27 gennaio alle 17.30 nella Residenza Municipale, è prevista la diretta radiofonica dell'intera seduta su Rete Alfa-Radio Carisma (in FM sui 91,150 Mhz) a partire dalle 17,40. Tra gli argomenti iscritti all'ordine del giorno: (assessore Alessandra Chiappini) - Sottoscrizione del protocollo per la realizzazione di un progetto di sostegno (gestione e smaltimento rifiuti solidi, prevenzione sanitaria) al popolo Sahrawi in Algeria; (assessore Raffaele Atti) - Piano particolareggiato di iniziativa pubblica in variante al PRG relativo alla "Riqualificazione del comparto area ex Caserma Pozzuoli del Friuli Adozione; - Programma di riqualificazione urbana e sviluppo sostenibile del territorio (Prusst) del distretto insediativo Ferrara-Copparo - integrazione ambiti territoriali". In apertura di seduta sarà discussa la mozione presentata dal Gruppo Misto nella seduta del Consiglio comunale del 25 novembre 2002 sul contratto di servizio tra il comune e l'Agea relativo al verde pubblico e saranno presentate interpellanze e interrogazioni. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati mercoledì 22 gennaio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: piazzale San Giovanni 35 microgrammi per metro cubo, corso Isonzo 42, Gherardi 15. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) MOSTRA - Due artisti a Pontelagoscuro Sabato 25 gennaio alle 17, nella sala Nemesio Orsatti (via Risorgimento 4 a Pontelagoscuro), saranno inaugurate due mostre personali degli artisti Gilberto Sossella (pittore) ed Eros Mariani (scultore). Lo spazio espositivo rimarrà aperto fino al 9 febbraio con i seguenti orari: tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18. L'ingresso è libero. INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI Questi gli oggetti, i consiglieri presentatori e i destinatari delle interpellanze e interrogazioni. OGGETTO - CONSIGLIERI PRESENTATORI - DESTINATARI Interpellanza in merito all'erogazione nell'anno 2002 di un contributo al Sindacato pensionati Cgil - Mauro Malaguti (An) - Sindaco e ass. P.Castagnotto. Interpellanza in merito all'istituzione di un ambulatorio medico per assistere i migranti extracomunitari - Alessandro D'Ambrosi (Prc) - Sindaco e ass. P.Castagnotto. Interpellanza in merito ai disagi dei residenti nella zona di via Vigne - Massimo Masotti (FI) - Sindaco e ass. A.Bratti e V.Merighi. Interpellanza in merito al cantiere relativo all'intervento di riqualificazione dell'area ex Atam in via Melograno - Francesco Grillo (An) - Sindaco e ass. R.Atti e V.Merighi. VIABILITA' - Lavori alla rotatoria di via Calzolai per un traffico più fluido Domani pomeriggio (venerdì 24 gennaio) inizieranno i lavori per la costruzione della rotatoria di via Calzolai. I lavori, che proseguiranno per circa due mesi, prevedono inoltre la realizzazione del collegamento fra via Caretti (zona centro commerciale Le Mura), con via Pannonius e via Bacchelli (zona Parco Urbano). Da domani (venerdì) alle 16 e indicativamente sino alla seconda metà di marzo, sarà opportunamente modificata la viabilità in maniera da consentire l'apertura del cantiere limitando il più possibile i disagi agli automobilisti e ai residenti. Questi i provvedimenti nel dettaglio: Via Calzolai. Via Calzolai sarà interrotta all'altezza dell'incrocio con via Pannonius. Il tratto compreso fra via Copparo e via Pannonius sarà percorribile a senso unico modificando e canalizzando l'ingresso in città di chi proviene da via Copparo. Anche via Pannonius sarà a senso unico, con medesima direzione di marcia, per consentire agli automobilisti l'innesto su via Bacchelli in coincidenza con la nuova rotatoria da via Gramicia. Il secondo tratto di via Calzolai resterà a doppio senso di marcia ma sarà a fondo chiuso, essendo sbarrato dal cantiere. I residenti potranno dirigersi verso la città percorrendo via Conchetta e via Gramicia; o verso Copparo attraverso via delle Statue. Il percorso opposto è previsto per il rientro, essendo queste strade tutte a doppio senso di circolazione. Per andare o rientrare da Francolino. Chi è diretto a Francolino dovrà percorrere via Gramicia e deviare per via Conchetta fino all'innesto con via Calzolai. L'opposto per chi da Francolino si instradasse in città. Per uscire di città in direzione Copparo. Per dirigersi verso Copparo da piazzale San Giovanni si percorrerà a senso unico via Giovanni XXIII e via Borgo Punta fino all'incrocio con via Copparo, dove riprende il doppio senso di marcia. Per entrare in città da via Copparo. Sino all'incrocio con via Borgo Punta resta tutto invariato. Da qui ci sarà obbligo di svolta a destra per via Calzolai e successivo obbligo di svolta a sinistra per via Pannonius sino alla rotonda di via Gramicia, all'innesto con via Bacchelli. Residenti di Borgo Punta. Per dirigersi verso la città i residenti del quartiere potranno utilizzare via Don Zanardi, a senso unico in direzione piazzale San Giovanni. Per rientrare utilizzeranno, come consuetudine, via Giovanni XXIII.