Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie n. 18/2003 - Qualità dell'aria: pm10, Borse di studio per giovani artisti, Interpellanze e interrogazioni

COMUNEnotizie n. 18/2003 - Qualità dell'aria: pm10, Borse di studio per giovani artisti, Interpellanze e interrogazioni

24-01-2003 / Giorno per giorno

° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° "COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Giuseppe Fornaro redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati giovedì 23 gennaio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: piazzale San Giovanni 61 microgrammi per metro cubo, corso Isonzo 62, Gherardi 36. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) BORSE DI STUDIO PER GIOVANI ARTISTI L'Ufficio Giovani Artisti dell'Assessorato alle Politiche e Istituzioni Culturali del Comune di Ferrara informa che sono stati recentemente pubblicati i bandi della VI edizione del Concorso per l'assegnazione della Borsa di Studio Italiana per la partecipazione all'International Studio Program del P.S.1 Contemporary Art Center di New York e la 2.a edizione del Fondo Speciale Italre - GAI destinato ad uno degli artisti finalisti. L'Italian Studio Program offre ad un artista italiano uno "spazio studio" all'interno del Centro newyorkese e la possibilità di confrontarsi con altri artisti della sua generazione provenienti da oltre 18 Paesi. Cura l'eventuale organizzazione di una mostra collettiva biennale per i finalisti candidati alla borsa di studio e la pubblicazione del catalogo. Il borsista italiano avrà inoltre l'opportunità, offerta da illycaffè, di realizzare un progetto per una illy collection. Il P.S.1 Contemporary Art Center, centro di ricerca sull'arte contemporanea, affiliato al Museum of Modem Art di New York (MoMa), ha come scopo promuovere l'arte emergente contemporanea in tutti i Paesi del mondo. L'assegnazione della Borsa di Studio, pari a 40 mila dollari, viene effettuata a seguito della selezione da parte di due commissioni giudicatrici - una in Italia, l'altra negli Stati Uniti. La giuria italiana 2002-2003, presieduta da Alberto Garutti e composta da Lorenzo Benedetti, Gigliotto del Vecchio, Luca Carizza, Cloe Piccoli, Gemma Testa ed Elena Volpato, preseleziona un massimo di 10 candidati, da presentare alla commissione statunitense che nomina il borsista. Le richieste di partecipazione dovranno pervenire entro e non oltre il 14 marzo 2003 a "Italre Group", piazza Duca d'Aosta 12, 20124 Milano, c.a. Coordinamento P.S.1 Italian Studio Program. La seconda edizione del Fondo Speciale Italre - GAI è di Euro 10.000 complessivi a cui potrà accedere uno degli artisti selezionati dalla commissione italiana, ad esclusione dell'eventuale vincitore della borsa di studio. Il bando completo e il modulo d'iscrizione sono a disposizione presso l'Ufficio Giovani Artisti dell'Assessorato alle Politiche e Istituzioni Culturali del Comune di Ferrara, in via de Romei 3 (tel. 0532 418306 - 418317, fax 0532 418308, e-mail artisti@comune.fe.it). INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI Questi gli oggetti, i consiglieri presentatori e i destinatari delle interpellanze e interrogazioni. OGGETTO - CONSIGLIERI PRESENTATORI - DESTINATARI Interpellanza in merito alla raccolta di siringhe in via Bellaria-piazzale S.Spirito - Mauro Malaguti (An) - Sindaco e ass. T.Tagliani e V.Merighi.