COMUNEnotizie n.20/2003 - PM10, Il giorno della memoria, Commissioni consiliari, Circoscrizioni
27-01-2003 / Giorno per giorno
QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati sabato 25 e domenica 26 gennaio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: piazzale San Giovanni 32 e 28 microgrammi per metro cubo, corso Isonzo 30 e 36, Gherardi (Jolanda di Savoia) dati non disponibili. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) IL GIORNO DELLA MEMORIA - "Comitato provinciale 27 gennaio": incontri, seminari, appuntamenti Proseguono le iniziative organizzate dal "Comitato provinciale 27 gennaio" (*) in occasione del "Giorno della memoria", in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti. Questo il calendario degli appuntamenti conclusivi: - mercoledì 29 gennaio alle 16 - Università di Ferrara - Dipartimento di Scienze Giuridiche - Aula Magna (c.so Ercole I d'Este, 37) Giorno della memoria, interventi dei proff. Giovanni Cazzetta, Pasquale Nappi, Michele Sacerdoti; Dott. Michele Sarfatti La legislazione antiebraica nell'Italia Fascista, Direttore della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea; Dott. Marcello Pezzetti - Presentazione del CD Rom Destinazione Auschwitz Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea; intervento conclusivo del prof. Salvatore Mazzamuto Ordinario di Diritto civile dell'Università di Roma; alle 21 - Sala Estense (piazza Municipale) - l'Associazione "ARTE' COMUNICARE" Facoltà di Giurisprudenza - presenta "Perché questa sera si distingue da tutte le altre" adattamento della commedia "E' difficile essere ebrei" di Shalom Alechem con inserti da "Fossi io, Fossi tu" di Paolo Tosini e dalla legislazione antiebraica (*) Il Comitato Provinciale 27 Gennaio è composto da: Ufficio Territoriale del Governo - Prefettura di Ferrara, Comune di Ferrara, Provincia di Ferrara, Università degli Studi di Ferrara, Centro Servizi Amministrativi (ex Provveditorato agli Studi), Comunità Ebraica, Istituto di Storia Contemporanea, Museo del Risorgimento e della Resistenza, Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, Associazione Partigiani Cristiani, Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra, Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra, Associazione Famiglie Caduti e Dispersi in Guerra, Istituto del Nastro Azzurro, Italia Nostra. COMMISSIONI CONSILIARI La 1.a Commissione consiliare Valorizzazione e gestione delle risorse, presieduta dal consigliere comunale Federico Saini si riunirà mercoledì 29 gennaio alle 15, nella sala "E.Zanotti" della Residenza municipale, per esaminare le delibere relative ai "Criteri di riferimento per la determinazione delle tariffe della tassa rifiuti solidi urbani per l'anno 2003 (assessore relatore Ivan Ricci). I lavori della commissione proseguiranno alle 15.30 in riunione congiunta con la 2.a commissione, presieduta dalla consigliera Daniela Meneguzzi, per l'esame della pratica sull'"Approvazione della relazione previsionale e programmatica e bilancio di previsione per l'anno 2003 dell'Istituto Teatro Comunale di Ferrara (assessore relatore Alberto Ronchi). Parteciperanno ai lavori anche il presidente e il direttore dell'Istituzione Teatro Comunale. CIRCOSCRIZIONI - Centro Cittadino Il Consiglio si riunirà mercoledì 29 gennaio alle 21, nella sede di via Capo delle Volte 4/d, per discutere sul Bilancio di previsione 2003 del Comune e per esprimere un parere su una richiesta di variante al PRG relativa alla rettifica di destinazione d'uso del monastero delle Agostiniane in piazza Cortebella 2. All'incontro parteciperà l'assessore Alberto Ronchi che interverrà sul tema del bilancio preventivo. - Via Bologna Il Consiglio si riunirà mercoledì 29 gennaio alle 21, nella sede di via Bologna 49, per proseguire il dibattito relativo al Bilancio di previsione 2003 e il Piano poliennale degli investimenti del Comune. All'incontro parteciperà l'assessore Vainer Merighi. - Zona Sud La discussione sul bilancio preventivo 2003 del Comune sarà il tema della seduta del Consiglio in programma mercoledì 29 gennaio alle 21 nella sede della scuola calcio (campo sportivo di S.Bartolomeo) in via Moggi. all'incontro parteciperà un rappresentante dell'amministrazione comunale.