COMUNEnotizie n.27/2003 - Consiglio comunale (seduta del 3 feb.'03), PM10, Biblioteca ariostea, Areagiovani, Circoscrizioni
04-02-2003 / Giorno per giorno
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° "COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Giuseppe Fornaro redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° CONSIGLIO COMUNALE Seduta del 3 febbraio Bilancio preventivo 2003 Istituzione Teatro Comunale Assessore Alberto Ronchi - Approvazione della relazione previsionale e programmatica e Bilancio di Previsione per l'anno 2003 dell'Istituzione Teatro Comunale di Ferrara. In apertura di seduta il presidente dell'Istituzione Teatro Comunale Alessandra Zagatti ha presentato all'assemblea la relazione sul Bilancio preventivo 2003 illustrandone i contenuti e le linee operative. Sulla relazione sono intervenuti i consiglieri Massimo Pierpaoli (FI), Mario Zamorani (Riformatori), Daniela Meneguzzi (Ds), Gianfranco Viviani (Gruppo Misto), Mauro Malaguti (An), Mario Testi (FI), Maria Giulia Simeoli (Gruppo Misto), Vincenzo D'Orazio (An), Ubaldo Ferretti (DèL-La Margherita), Pier Francesco Perazzolo (FI), l'assessore Alberto Ronchi, Pier Francesco Perazzolo (ha chiesto la parola per fatto personale - possibilità non accolta dal Presidente e poi respinta con voto dell'assemblea); per la fase delle repliche è intervenuto il consigliere Massimo Pierpaoli (FI); per dichiarazioni di voto sono intervenuti: Gianfranco Viviani (Gruppo Misto), Mirella Tuffanelli (DS), Mario Testi (FI), Enrico Brandani (AN). A favore hanno votato Ds, Sdi, Verdi, Pdci, Prc, Riformatori, Dè L- La Margherita , Maria Giulia Simeoli e Amedeo Russo (Gruppo Misto); contro An, FI, Gianfranco Viviani (Gruppo Misto). - Presa d'atto della delibera di Giunta Comunale n.45930 del 12-12-2002, concernente l'applicazione delle tariffe dei servizi museali del Settore Attività Culturali per l'anno 2003. Approvazione di esenzioni e agevolazioni per la fruizione dei servizi museali da parte dell'utenza. Dopo l'illustrazione dell'assessore Alberto Ronchi è intervenuto il consigliere Mario Testi -FI (ha proposto una modifica integrativa - accolta). Unanimità Assessore Alessandro Bratti - Approvazione del Bilancio ambientale per gli anni 2000-2001 e delle linee previsionali 2003. Approvazione della metodologia CLEAR elaborata per la predisposizione del bilancio ambientale, sua applicazione per gli anni futuri e dei target ambientali. La delibera è stata illustrata dell'assessore Bratti. La votazione avverrà in una prossima seduta. Sulla delibera del Bilancio di previsione il capogruppo di An Enrico Brandani ha richiesto una sospensiva poi ritirata al termine della riunione dei Capigruppo con rappresentanti della Giunta e a seguito della conferma di attenzione e soluzione del problema da parte della Giunta stessa. Il consigliere Pier Francesco Perazzolo (FI) ha quindi sollevato dubbi di procedura. Il presidente del Consiglio Romeo Savini ha assicurato un'azione chiarificatrice da compiersi prima dell'inizio della discussione sul Bilancio prevista per oggi alle 17. Bilancio di previsione del Comune di Ferrara per l'anno 2003 Assessore Ivan Ricci - Approvazione del Bilancio di Previsione del Comune di Ferrara per l'anno 2003 e relativi allegati. Approvazione del Bilancio per il triennio 2003/2005 e relazione Previsionale Programmatica per il periodo 2003/2005. Approvazione dell'elenco dei lavori da avviare nell'anno 2003 e del programma triennale 2003/2005 dei lavori pubblici. La delibera è stata illustrata dall'assessore Ivan Ricci. La discussione sulla delibera riprenderà oggi, martedì 4 febbraio, con inizio alle 17 (in differita radiofonica a partire dalle 21 - Rete Alfa FM 91,15). Domani la seduta è convocata sempre per le 17(differita radiofonica dalle 21). QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati lunedì 3 febbraio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: piazzale San Giovanni 62 microgrammi per metro cubo, corso Isonzo 53, Gherardi 26. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) BIBLIOTECA ARIOSTEA Giovedì 6 febbraio alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, avrà luogo una conferenza di Marco Bertozzi dell'Università di Ferrara dal titolo "Lucrezia Estense De Borgia, duchessa di Ferrara: miti e leggende". L'iniziativa è a cura dell'associazione Amici della Biblioteca Ariostea. AREAGIOVANI - Su e giù per il cyberspazio Per la rassegna "Su e giù per il cyberspazio", iniziativa inserita nel Progetto Coesione, giovedì 6 febbraio alle 21.15, nella sede di Area Giovani (Centro Rodari di via Labriola 11, zona viale Krasnodar), è in programma la proiezione del film "Existenz". Si tratta di una riflessione sul corpo e sulle macchine ad opera dell'entomologo canadese David Cronemberg. L'appuntamento, che è a ingresso gratuito, sarà introdotto da una breve scheda a cura dei critici cinematografici del sito Occhiaperti.net del Comune. CIRCOSCRIZIONI - Centro Cittadino Le commissioni Scuola e Cultura si riuniranno giovedì 6 febbraio alle 18.30, nella sede di via Capo della volte 4/d. Tra gli argomenti all'ordine del giorno la ristampa dei volumi "Storia Estense" e la presentazione del libro sulla storia di Lucrezia Borgia per le scuole. - Giardino Arianuova Doro Giovedì 6 febbraio alle 21, nella sede di via Ortigara 12, la commissione Sport, Giovani e Volontariato si riunirà per programmare l'attività della commissione e per esaminare le proposte da inserire nell'Anno dei giovani, il report finale dell'Agenda Locale dello Sport e le pratiche relative alla convenzione con una società sportiva di arti marziali e al contratto di locazione con la Regione Emilia Romagna dei campi da tennis in via Ortigara.