Comune di Ferrara

mercoledì, 21 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > In mostra documenti e memorie del Ventennio

BIBLIOTECHE COMUNALI - Alla Bassani e alla Rodari dal 16 al 30 novembre

In mostra documenti e memorie del Ventennio

15-11-2010 / Giorno per giorno

Documenti, libri di testo e 'fogli volanti' popolari per ripercorrere vicende storiche e circostanze di vita quotidiana del Ventennio fascista. Con due diverse mostre in programma dal 16 al 30 novembre prossimi, nelle biblioteche Bassani e Rodari, l'Assessorato comunale alla Cultura con il Servizio Biblioteche e Archivi e con il Museo del Risorgimento e della Resistenza, propone un excursus storico attraverso uno dei periodi più salienti della storia italiana recente.
Entrambe le iniziative espositive rientrano nel programma delle celebrazioni ferraresi per i 150 anni dell'Unità d'Italia.

Biblioteca comunale Bassani (via Grosoli, 42 Ferrara)
16 - 30 novembre
Mostra storico documentaria
Fascismo, guerra, riconquistata libertà nei "fogli volanti" popolari (1920-1946)
a cura di Gian Paolo Borghi e Delfina Tromboni, allestimento di Lorenzo Magri
Orari di apertura: dal martedì al sabato dalle 9 alle 13, dal martedì al giovedì dalle 15 alle 18,30

L'allestimento con una soluzione espositiva orizzontale consente ai visitatori della mostra di avvicinarsi alle carte apprezzandone le stampe e i testi. I colori di due grandi bandiere italiane fanno da cornice alla collezione esposta.
Come di consueto la biblioteca propone inoltre una bibliografia dei testi a disposizione sull'argomento.

Biblioteca Rodari, Atrio scuola media "De Pisis-Bonati" (viale Krasnodar, 102)
16 - 30 novembre 2010
Mostra storico documentaria
'Libri fascisti per la scuola. Il testo Unico di Stato 1929-1943'
a cura di Tullio De Mauro, Alberto Monticone, Nicola Tranfaglia
Allestimento di Lorenzo Magri e Licia Vignotto
Visite guidate a cura di Daniele Civolani
Esposizione bibliografica a cura di Mirya Occari, Claudia Pirani e Andrea Poli
Apertura dal martedì al sabato dalle 9 alle 13, martedi e giovedì dalle 15 alle 18,30

All'interno della scuola media De Pisis-Bonati ragazzi e adulti potranno visitare l'esposizione che propone un percorso tra i libri di testo in adozione durante il Ventennio e potranno leggere e confrontare la grafica, gli slogan e i temi dell'educazione fascista.