Presentata l'undicesima edizione di CorriFerrara
11-02-2003 / Giorno per giorno
Giunta all'11.ma edizione, prenderà il via domenica 16 febbraio la manifestazione "Corriferrara", una classica del podismo "made in Ferrara". L'appuntamento è stato presentata questa mattina nella residenza municipale, presenti tra gli altri l'assessore comunale Alessandro Bratti e l'organizzatore Giancarlo Corà, che ha illustrato le principali caratteristiche della gara a carattere internazionale sulla distanza dei 21 chilometri e 97 metri. Nell'occasione sarà disputato anche il Gran Premio Interforze di mezza maratona e il Gran Premio Città di Ferrara per atleti disabili. Sotto l'aspetto agonistico, anche se questa manifestazione non prevede ingaggi ai campioni della maratona, potrebbe riservare sorprese e aspetti spettacolari: a Ferrara saranno presenti, salvo assenze dell'ultimo minuto, i keniani Ibrahim Mitei, Paul Kanda, Marc Yatich, David Kosgei, il marocchino Aziz Laraichi, vincitore del 2001 e l'italiano Antonio Armuzzi. Nella categoria femminile c'è attesa per la keniana Anne Jelangat Kibor, per l'azzurra di maratona Giovanna Volpato, per la ferrarese Sara Ferrari e per la italiana di maratona Maura Viceconte. Da battere rimangono il record detenuto dal keniano Eliud Lagat con 1 ora 1 minuto e 43 secondi nel 2000 e quello fatto registrare proprio dalla piemontese Viceconte con 1 ora e 13 minuti nel '99. Il monte premi per i primi classificati è di tutto rispetto grazie all'intervento di sponsor privati, mentre le amministrazioni comunale e provinciale hanno patrocinato e sostenuto dal punto di vista logistico e organizzativo lo svolgersi dell'evento. La gara di 2 chilometri della "Mini Corriferrara for Unicef", (parte del ricavato servirà a finanziare l'attività della sezione Unicef ferrarese), prenderà il via alle 9.30 in piazza Trento Trieste, mentre in corso Giovecca a fianco del castello Estense alle 10 sarà dato lo start della Mezzamaratona competitiva e (alle 10,05) della Straferrara non competitiva. Il percorso toccherà le frazioni di Pontegradella, Baura e Focomorto. Lo scorso anno i partecipanti sono stati oltre ben oltre un migliaio e con molta probabilità questa cifra verrà superata. Iscrizioni alle gare competitive aperte fino a mercoledì 12 febbraio, mentre per le non competitive si è in tempo anche lo stesso giorno della manifestazione. Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla segreteria organizzativa di "Corriferrara", telefono 0532-449133 oppure consultare il sito www.corriferrara.it.