Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > A Ferrara il gotha dell'industria aerospaziale per un incontro internazionale sul settore

A Ferrara il gotha dell'industria aerospaziale per un incontro internazionale sul settore

12-02-2003 / Giorno per giorno

I vertici dell'industria aerospaziale europea si sono dati appuntamento a Ferrara per venerdì 14 febbraio in occasione di un convegno dal titolo "Star 21 e oltre". L'incontro, che si terrà nel salone d'onore della residenza municipale, è stato organizzato da Alenia, la società del gruppo Finmeccanica che progetta e realizza prodotti per l'aeronautica civile e militare. Al convegno saranno presenti, oltre ai dirigenti di Alenia e di alcune delle principali industrie aerospaziali europee come Eads e Snecma, anche i rappresentanti delle agenzie italiane ed europee di ricerca spaziale, i sottosegretari alla Difesa Filippo Berselli e Salvatore Cicu e il sottosegretario alle Attività produttive Marco Valducci. Al centro della discussione vi sarà il rapporto "Star 21" sullo stato dell'industria aerospaziale europea, presentato nel luglio scorso al presidente Romano Prodi dal gruppo Consultivo per l'aerospazio. Il gruppo, che vanta fra i suoi componenti alcuni dei massimi rappresentanti delle istituzioni comunitarie e delle industrie aerospaziali europee, tra cui l'italiana Finmeccanica, ha inteso fornire con il suo rapporto alcune raccomandazioni sulle politiche da intraprendere a livello comunitario per evitare che questo settore dell'industria continentale perda progressivamente la propria posizione strategica in ambito mondiale. Una seconda parte del convegno sarà invece dedicata al tema della ricerca aerospaziale e del suo avvenire in Europa, in base anche alla prospettiva di una futura politica di difesa e sicurezza comune. Fra gli invitati che hanno confermato la loro presenza a Ferrara figurano i capi di stato maggiore dell'Aeronautica, generale Sandro Ferracuti, e dell'Esercito, generale Gianfranco Ottogalli; il comandante del Cofa (Comando operativo forze aeree), generale Giovanni Sciandra; gli ambasciatori di Algeria, Irlanda, Polonia, Repubblica slovacca, Senegal, Turchia, Ungheria; il primo segretario dell'ambasciata della Repubblica popolare cinese. A conclusione dell'appuntamento gli ospiti assisteranno al concerto che la Mahler Chamber Orchestra diretta da Claudio Abbado terrà al teatro Comunale.