A Ferrara il Comune diventa "editore" di cd
14-02-2003 / Giorno per giorno
Metti una piccola casa discografica gestita da una cooperativa di giovani e un Comune intraprendente con un assessore alla Cultura appassionato di musica: ecco "The Bluesmen", esempio raro (o forse unico) di cd prodotto in collaborazione da un ente pubblico, il Comune di Ferrara, e una piccola coop, la Nhq. Ferraresi sono pure gli autori, il gruppo dei Bluesmen, i cui componenti sono però tutt'altro che relegati nei confini della provincia padana. Roberto Formignani ha debuttato in tv con Renzo Arbore ai tempi di "Quelli della notte". Bruno Corticelli ha suonato con Vasco Rossi e Paolo Conte. Antonio D'Adamo si è esibito con Carey Bell e Hiram Bullock. Roberto Morisani collabora con Andy Forrest e Ricky Gianco, Raul Martinez e gli Skiantos. Insieme sono i Bluesmen, apprezzati a livello nazionale. Da anni impegnato in una peculiare ricerca legata alla grande tradizione della musica afroamericana, il gruppo si ripropone con un lavoro che - come osserva il loro leader Roberto Formignani - li "riporta alla radici della band, laddove più forti erano le influenze rock-blues". Il cd contiene, a parte un paio di "cover", soltanto composizioni originali, nelle quali ogni sfumatura del blues viene analizzata e rivitalizzata attraverso uno stile estremamente personale. Un'ulteriore nota di originalità di questo lavoro, inciso dopo sei anni di silenzio, è costituita dal fatto che a esserne editore è il Comune di Ferrara, che ha stipulato una convenzione con una piccola cooperativa nell'ambito di un progetto di sostegno all'imprenditoria giovanile. "Vorremmo contribuire a fare della città un punto di incontro non solo per la lirica o la classica, ma anche per le altre tendenze musicali", spiega Manuele Fusaroli, socio di Nhq, l'etichetta che con il Comune edita il cd. "Con questa produzione - aggiunge l'assessore alle Istituzioni culturali, Alberto Ronchi - prosegue il percorso già intrapreso, finalizzato alla diffusione e conoscenza della cultura rock in Italia, e raddoppia la nostra ambizione: non solo sostegno all'imprenditoria giovanile, ma anche all'estro creativo dei nostri artisti locali". Il cd pubblicato è, infatti, il secondo di una collana di rivisitazione dei percorsi musicali dell'ultimo trentennio. Il debutto ci fu lo scorso anno con il cd "Dolphins - songs of Fred Neil", in quel caso tributo a un autore straniero, quello del celebre "Everybody's talking". Il cd destò l'interesse e l'apprezzamento della critica musicale, anche a livello nazionale. E anche sull'onda di quel riconoscimento, condiviso dal pubblico dei cultori musicali, il Comune di Ferrara e la "Piccola società cooperativa Nhq" (Natural Head Quarter) hanno rinsaldato il loro originale sodalizio con la nuova produzione. Si tratta probabilmente di un unicum a livello nazionale. Il cd è distribuito gratuitamente a chiunque ne faccia richiesta. Potrà essere richiesto, fino a esaurimento copie (un migliaio quelle stampate in prima masterizzazione), all'assessorato alle Politiche e Istituzioni culturali del Comune di Ferrara, via De' Romei 3, 44100 Ferrara, tel. 0532 - 418325 (orario 9,30 - 12,30).