Comune di Ferrara

sabato, 26 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie n.37/2003 - Iscrizioni per corso teatrale, Trasmissione radiofonica su Shakespeare e le arti, Biblioteca Ariostea, Biblioteca Bassani, Commissioni consiliari, Circoscrizioni, PM10

COMUNEnotizie n.37/2003 - Iscrizioni per corso teatrale, Trasmissione radiofonica su Shakespeare e le arti, Biblioteca Ariostea, Biblioteca Bassani, Commissioni consiliari, Circoscrizioni, PM10

15-02-2003 / Giorno per giorno

° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° "COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Giuseppe Fornaro redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° "ARTISTI SENZA PALCO" - Aperte le iscrizioni per il corso teatrale Sono aperte le iscrizioni per il corso teatrale "Artisti senza palco" organizzato da Area Giovani e rivolto ai ragazzi dai 14 ai 20 anni. Per prendere parte al corso, che si svolgerà tutti i venerdì dalle 15,30 alle 18,30 a partire dal 21 febbraio, i ragazzi interessati possono rivolgersi ad Area Giovani, in via Labriola 11 (zona viale Krasnodar) tutti i giorni dal lunedì al giovedì dalle 14 alle 18. la partecipazione al corso è gratuita. "SHAKESPEARE E LE ARTI" SU RADIO TRE Le iniziative ferraresi dedicate a "Shakespeare e le arti" saranno il tema della trasmissione radiofonica "Suite" condotta da Monica D'Onofri lunedì 17 febbraio alle 22, sulle frequenze di Radio Tre. Nel corso del programma saranno intervistati l'assessore alle Politiche e istituzioni culturali del Comune Alberto Ronchi, il direttore artistico di Ferrara Musica Lorenzo Fasolo e la storica dell'arte delle Gallerie d'arte moderna e contemporanea di Ferrara Maria Luisa Pacelli. BIBLIOTECA ARIOSTEA Lunedì 17 febbraio alle 15, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea (via delle Scienze 17) si svolgerà il convegno dal titolo "Una scuola grande come il mondo" organizzato dal Cidi Ferrara. Saranno presenti, tra gli altri, l'assessore al Diritto allo studio del Comune di Ferrara Alfredo Valente, l'assessore alle Politiche della sanità e dei servizi sociali della Provincia Maria Rita Lodi e la dirigente del servizio Istruzione e formazione del Comune Loredana Bondi. BIBLIOTECA BASSANI - Nati per leggere Il progetto "Nati per leggere" sarà il tema di una conferenza in programma alla biblioteca Bassani (via Grosoli 42, Barco) martedì 18 febbraio alle 17. All'incontro saranno presenti Chiara Cuoghi del Servizio salute infanzia della Ausl di Ferrara, Marco Chiarini della biblioteca Bassani e Luciana Bellatalla ordinaria di Storia della pedagogia dell'Università di Ferrara. COMMISSIONI CONSILIARI L'applicazione del protocollo d'intesa in materia di immigrazione sarà il tema della riunione della 4° Commissione consiliare Servizi alla persona sociali e sanitari, in programma martedì 18 febbraio alle 16,30, nella sala E.Zanotti (residenza municipale). La commissione è presieduta dalla consigliera Francesca Cigala Fulgosi. Relazionerà l'assessore Paola Castagnotto. CIRCOSCRIZIONI - Giardino Arianuova Doro Il consiglio si riunirà lunedì 17 febbraio alle 21, nella sede di via Ortigara 12, per esaminare, tra l'altro, l'approvazione dei regolamenti comunali relativi alla gestione dell'edilizia residenziale pubblica, l'espressione di pareri sul rinnovo della convenzione per l'uso della palestra ex Gil di via Ortigara e sul rinnovo del contratto di locazione dei campi da tennis di via Ortigara. - Centro cittadino La commissione Urbanistica si riunirà lunedì 17 febbraio alle 21,15, nella sede di via Capo delle volte 4/d, per esaminare, tra l'altro, la richiesta di parere sull'approvazione dei regolamenti comunali relativi alla gestione dell'edilizia residenziale pubblica. ------------------- L'assessore ai Lavori pubblici Vainer Merighi e il comandante della Polizia municipale Carlo Di Palma saranno presenti alla riunione dal consiglio che si terrà martedì 18 febbraio alle 18, nella sede di via Capo delle volte 4/d, per esaminare la 2° fase del progetto "Vigili di quartiere". Nel corso della riunione saranno inoltre espressi pareri sulla convenzione per la concessione in uso dell'immobile di via Darsena 61 e sarà esaminata la proposta di modifica tariffaria per l'uso della sale circoscrizionali. - Via Bologna Martedì 18 febbraio la commissione Urbanistica e lavori pubblici si riunirà, nella sede di via Bologna 49, per esprimere pareri sui criteri per la determinazione delle tariffe della Tarsu 2003, sulla richiesta di concessione dell'area verde in via Gallini e sulla proposta di regolamentazione dei parcheggi presso le scuole Bonati-Pascoli. - Zona Nord Est La proposta di impegno dei fondi del bilancio ordinario 2003 sarà il tema della riunione della commissione Lavori pubblici in programma martedì 18 febbraio alle 18, nella sede di via Cà bruciate 39 a Codrea. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio giovedì 14 febbraio: piazzale San Giovanni 52 microgrammi per metro cubo; corso Isonzo 47 microgrammi per metro cubo. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa)