Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Su RadioUno, in anteprima da Ferrara, tre brani inediti di Franco Battiato

Su RadioUno, in anteprima da Ferrara, tre brani inediti di Franco Battiato

17-02-2003 / Giorno per giorno

Tre brani inediti di Franco Battiato, composti per il cd "Voce del verbo amare", saranno presentati a Ferrara, in anteprima nazionale, domenica prossima 23 febbraio. L'occasione è offerta dalla presenza in città di una troupe di RadioRai, impegnata nella messa in onda di due programmi ("In Europa" e "Con parole mie") che da qualche anno RadioUno trasmette, con ottimo seguito di ascoltatori. Il conduttore, Umberto Broccoli, è anche curatore del cd che contiene i brani di Battiato. Si tratta di una raccolta di testi, poetici e letterari, con accompagnamento musicale, sul tema dell'amore. "In Europa" e "Con parole mie" sono rubriche radiofoniche di grande impegno culturale. Ispirate ad argomenti di attualità, di respiro europeo, propongono una rassegna di testi recitati, brani musicali e riflessioni poetiche che offrono un ventaglio di suggestioni attraverso il quale tentare di tradurre e capire il presente. Conduttore della trasmissione è, appunto, Umberto Broccoli, docente con un passato da archeologo, animato da grande passione per l'arte e la letteratura alle quali restituisce, in un mondo fatto di immagini e di velocità, la capacità e la dignità di interpretare la nostra attualità, valorizzando la forza evocativa della radio. Una volta al mese lo staff di RadioUno si sposta da Saxa Rubra e le trasmissioni diventano eventi aperti al pubblico, in onda dalle città italiane. Il Comune di Ferrara, attraverso l'assessorato alle Politiche per i giovani e quello al Turismo e alla Comunicazione, ha invitato in città il professor Broccoli. Ferrara salirà sul palco radiofonico il 22 e il 23 febbraio prossimi. I due eventi, inseriti nel contesto organizzativo dei programmi "Ferrara Città per la Pace" e "2003 Anno dei Giovani", saranno realizzati nella sala San Francesco e aperti al pubblico.