COMUNEnotizie n.39/2003 - Consiglio comunale (seduta del 17 feb.'03), Conferenza stampa (Il punto sul piano traffico), PM10, Biblioteca ariostea, Commisioni consiliari, Circoscrizioni, Interpell. e interrogazioni
18-02-2003 / Giorno per giorno
"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Giuseppe Fornaro redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONSIGLIO COMUNALE - seduta del 17 febbraio Interpellanze e interrogazioni - Francesco Grillo (An), anche a nome del capogruppo Enrico Brandani, ha interpellato in merito all'esposizione della bandiera della pace da palazzo municipale. - Carlos Dana (FI) ha interpellato in merito all'esposizione di bandiere della pace all'esterno di edifici del Comune. Il consigliere ha annunciato l'uscita dall'aula del gruppo di FI nella fase delle interrogazioni e interpellanze e della discussione dell'Odg nel caso non fosse rimossa la bandiera della pace dal palazzo municipale. Ha risposto l'assessore Sergio Alberti a nome della Giunta non accettando l'invito del Gruppo di FI. Il Gruppo ha abbandona l'aula fino al momento della discussione delle delibere. - Mauro Malaguti (An), anche a nome del capogruppo Enrico Brandani, ha interpellato in merito agli scarichi in aria, ai rumori e ai requisiti igienico sanitari per la somministrazione e cottura alimenti del circolo Zuni di via Ragno. - Stefano Mezzetti (An) ha interrogato in merito alla pericolosità della via Masi a San Bartolomeo in Bosco causata dalla fuoriuscita di acqua dai tombini rotti. Ha risposto l'assessore ai lavori pubblici Vainer Merighi. - Ubaldo Ferretti (DèL-La Margherita) ha interrogato in merito alla possibilità di modificare lo stemma del Comune con l'inserimento del simbolo della pace. - Alberto Carion (An) ha interpellato in merito al doppio senso di circolazione in via Brasavola nel tratto via Camposabbionario-via Borgovado. - Fausto Facchini (Pdci) ha interpellato in merito alla situazione irrisolta in via Eleonora D'Aragona, divisa in due tronconi da un muro. - Francesco Grillo (AN) ha interpellato in merito al link che dal sito del Comune di Ferrara rimanda a quello di Indimedia attraverso il Forum per la pace. Ha risposto l'assessore Alessandra Chiappini. - Gianfranco Viviani (Gruppo Misto) ha chiesto di installare una particolare telecamera negli incroci regolati da semafori per registrare i trasgressori. Ha risposto l'assessore ai Lavori Pubblici Vainer Merighi. - Giovanna Marchianò (Pdci) ha interpellato in merito all'istituzione da parte del comune del "Premio triennale Nello Quilici". Si è associato il gruppo Rifondazione Comunista. - Romeo Savini (Sdi) ha interpellato in merito all'abbattimento totale di alberi in via Volano e di un gruppo di platani in via Comacchio. Si sono associati Ubaldo Ferretti (DèL-La Margherita) e Maria Giulia Simeoli (Gruppo Misto). Ha risposto l'assessore Vainer Merighi. Risposte L'assessore Paola Castagnotto ha risposto: - a un'interrogazione presentata dai capigruppo della maggioranza in merito al fondo sociale per l'affitto; - a un'interpellanza presentata dal consigliere Mauro Malaguti (AN) in merito all'erogazione nell'anno 2002 di un contributo al sindacato Pensionati CGIL. Ordine del giorno E' stato approvato (a favore DS, Verdi, Pdci, Sdi, DèL-La Margherita; contro An, Prc) l'ordine del giorno relativo al "disegno di legge costituzionale di modifica all'art.117 della Costituzione" presentato dai gruppi consiliari DS, Verdi, Pdci, Sdi, Misto, DèL-La Margherita. Dopo l'illustrazione da parte del consigliere Mirella Tuffanelli (DS) nel dibattito sono intervenuti i consiglieri Francesco Grillo (AN), Alessandro D'Ambrosi (Prc), Ubaldo Ferretti (DèL-La Margherita), Fausto Facchini (Pdci), Vincenzo D'Orazio (AN). Delibere approvate - Approvazione del piano particolareggiato di iniziativa privata in variante al Piano Particolareggiato approvato il 3/5/1999 relativo a un'area classificata sottozona "C2" in via Copparo presentato dalla s.r.l. Agrimm. Dopo l'illustrazione dell'assessore Raffaele Atti è intervenuto il consigliere Francesco Grillo (AN). Unanimità. - Approvazione del Piano energetico ambientale comunale (PEAC). Dopo l'illustrazione dell'assessore Alessandro Bratti sono intervenuti i consiglieri Mario Testi (FI), Mauro Malaguti (AN), Ugo Taddeo (FI), Fausto Facchini (Pdci), Gianni Pennini (DS), Francesca Cigala Fulgosi (Verdi), Gianfranco Viviani (Gruppo Misto), Giovanna Marchianò (Pdci), Daniela Meneguzzi (DS). A favore hanno votato DS, Sdi, Riformatori, Rifondazione Comunista, DèL-La Margherita; astenuti An, FI, Verdi, Gianfranco Viviani (Gruppo Misto), Pdci. ------------------------ CONFERENZE STAMPA - Il punto sul Piano del traffico Lo stato di avanzamento del piano del traffico sarà oggetto di un seminario in programma venerdì 21 febbraio, che si svolgerà alla biblioteca Bassani (in via Grosoli 42, a Barco) a partire dalle 15,30. Il contenuto delle relazioni sarà anticipato ai giornalisti nel corso di una conferenza stampa organizzata la mattina stessa del 21, alle 12,30 in sala ex Giunta. Interverranno, l'assessore alla Mobilità, Alessandro Bratti, Alberto Croce, dirigente del servizio Mobilità e traffico, Carlo Di Palma, comandante della Polizia Municipale, Monica Zanarini, responsabile dell'ufficio pianificazione attuazione Piano traffico. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati lunedì 17 febbraio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: piazzale San Giovanni 58 microgrammi per metro cubo, corso Isonzo 51, Gherardi 42. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) BIBLIOTECA ARIOSTEA Giovedì 20 febbraio alle 17.30 (sala Agnelli della biblioteca Ariostea), nell'ambito del "Forum della Pace", avrà luogo un incontro a cura dell'Arcidiocesi di Ferrara e Comacchio dal titolo "I cattolici". L'iniziativa è organizzata dal Segretariato Attività Ecumeniche. COMMISSIONE CONSILIARE La 3.a Commissione consiliare Urbanistica ed Edilizia privata, presieduta dal consigliere Fausto Facchini, si riunirà giovedì 20 febbraio alle 16, nella sala "E.Zanotti" della residenza municipale, per esaminare delibere relative all'approvazione di piani particolareggiati di iniziativa pubblica e privata e la variante al Prg relativa al settore commerciale nella Circoscrizione Via Bologna (assessore relatore Raffaele Atti), all'allargamento della zona a traffico limitato e i relativi provvedimenti di circolazione stradale, all'organizzazione della sosta su strada e relative tariffe (assessore relatore Alessandro Bratti). CIRCOSCRIZIONI - Zona Sud Il consiglio si riunirà giovedì 20 febbraio alle 21, nella sede della scuola calcio di S.Bartolomeo in Bosco (campo sportivo comunale), per esprimere, tra l'altro, pareri sul Regolamento edilizia residenziale pubblica, per esaminare pratiche delle commissioni Cultura, Urbanistica e Sport e per programmare attività per i giovani nel 2003. - Zona Nord Ovest Giovedì 20 febbraio alle 21, nella sede di via Ladino 24 a Porotto, il consiglio si riunirà per esprimere, tra l'altro, pareri su pratiche relative a: Festa nei parchi, Programma Porotto estate, Programma estivo progetto adolescenti, Sportello informagiovani, contributi alle scuole del territorio, modifica criteri per la formulazione delle graduatorie di ammissione e delle liste d'attesa alle scuole d'infanzia comunali, Regolamento edilizia residenziale pubblica, Criteri di riferimento per la determinazione delle tariffe della tassa rifiuti solidi urbani per l'anno 2003. INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI Questi gli oggetti, i consiglieri presentatori e i destinatari delle interpellanze e interrogazioni. OGGETTO - CONSIGLIERI PRESENTATORI - DESTINATARI Interpellanza in merito al diabete mellito giovanile a Ferrara - Massimo Masotti (FI) - Sindaco, ass. A.Valente e P.Castagnotto. Interpellanza in merito alla riqualificazione della piazza XXIV Maggio e dell'Acquedotto monumentale - Massimo Masotti (FI) - Sindaco, ass. V.Merighi e M.Marighelli.