Delibere approvate nella riunione di giunta di martedì 18 febbraio
18-02-2003 / Giorno per giorno
Assessorato Lavori Pubblici, Patrimonio, asses. Vainer Merighi: · Vigile di quartiere. Sarà in parte finanziato con fondi regionali il progetto per l'"Ufficio mobile di Polizia municipale e vigile di quartiere" elaborato dal Comune insieme all'Amministrazione provinciale. Accanto all'istituzione dei vigili di quartiere, divenuti da ieri operativi nelle otto circoscrizioni cittadine, il progetto prevede la creazione di tre postazioni PM-Point, ossia uffici mobili di polizia municipale, corrispondenti ad altrettante colonnine di telesoccorso in grado di garantire il monitoraggio 24 ore su 24 delle zone individuate e il rapido intervento della polizia municipale. Il presidio del PM-Point per 12 ore giornaliere da parte dei vigili consentirà di svolgere un'attività informativa e orientativa prolungata nei confronti di cittadini e turisti, mentre il sistema H-24 di telesoccorso a chiamata e telesorveglianza notturna, con telecamera tipo video-lento, svolgerà funzione di riferimento e deterrenza. La spesa complessiva prevista ammonta a 82.800 euro di cui 32.900 finanziati con fondi regionali nell'ambito della concessione di contributi agli enti locali per la realizzazione di progetti volti alla soluzione di rilevanti problematiche di polizia locale. La somma verrà, in particolare, utilizzata per l'acquisto e l'installazione di tre colonnine di videosoccorso, una centralina di gestione delle colonnine e un ufficio mobile, oltre che per una campagna informativa multimediale riguardante i nuovi servizi messi a disposizione della cittadinanza da parte della polizia municipale. · Manutenzione del canale Gramicia. Il tratto tombinato del canale Gramicia in corrispondenza della piscina comunale sarà sottoposto ad un intervento di manutenzione straordinaria reso necessario dai cedimenti provocati dalle variazioni del livello dell'acqua. L'intervento prevede uno scavo di 3,5 metri, la posa di tessuto non tessuto per tutta la lunghezza dello scavo, il riempimento con materiale inerte e la stesura della pavimentazione. La spesa programmata ammonta a 77.500 euro. · Nuovo gruppo di refrigerazione per gli uffici giudiziari. E' stato approvato dalla giunta il progetto esecutivo per la sostituzione del gruppo di refrigerazione a servizio delle aule di udienza e di altri locali nella sede degli uffici giudiziari di via Borgoleoni. Il livello di rumorosità dell'attuale apparecchiatura risulta infatti superiore ai parametri di legge. La spesa prevista per l'intervento è di 87.500 euro e sarà finanziata mediante il ribasso d'asta realizzato nell'aggiudicazione dei lavori di ristrutturazione della ex scuola media Tasso da destinare a nuova sede della Procura della Repubblica. Assessorato Ecologia urbana ed energia, Agenda 21, asses. Alessandro Bratti: · Monitoraggio dell'inquinamento atmosferico. L'attività di monitoraggio dell'inquinamento atmosferico, condotta in collaborazione con l'Arpa, potrà presto contare sul supporto di un nuovo mezzo da destinare al controllo delle emissioni industriali del petrolchimico. Grazie, infatti, al contributo di 232 mila euro erogato dall'amministrazione provinciale nell'ambito del Programma triennale regionale di tutela ambientale, il Comune potrà acquistare un mezzo mobile attrezzato a laboratorio per il monitoraggio degli inquinanti di origine industriale, del costo complessivo di 309.800 euro. La spesa non coperta dai finanziamenti provinciali sarà finanziata in parte con fondo statale ordinario investimenti e in parte con proventi Pip accertati e riscossi nel 2002. · Contributi a società sportive. Ammonta a 35 mila euro il contributo che verrà erogato alla Unione calcio di San Bartolomeo in Bosco a parziale copertura delle spese per la completa sostituzione del vecchio impianto di illuminazione del campo sportivo comunale. Alla polisportiva X Martiri andranno invece 10.300 euro a parziale copertura delle spese per l'acquisto di una tribuna prefabbricata da installare nel campo sportivo comunale di Porotto. Assessorato Valorizzazione e Gestione Risorse, Commercio, asses. Ivan Ricci: · Addizionale comunale all'Irpef. E' stata confermata dalla giunta nella misura dello 0,2% anche per il 2003 l'addizionale comunale all'Irpef già in vigore nello scorso anno. Assessorato Politiche e istituzioni culturali, asses. Alberto Ronchi: · Prestito di autografo dell'Ariosto. L'autografo di Ludovico Ariosto dell'Orlando Furioso conservato alla biblioteca Ariostea sarà concesso in prestito alla Soprintendenza speciale per il polo museale fiorentino per la partecipazione alla mostra "Dove si suon@. Gli italiani e la loro lingua", in programma a Firenze alla Galleria degli Uffizi, dal 13 marzo al 28 settembre prossimi. Assessorato al Turismo, asses. Sergio Alberti: · Rinnovo adesione all'Enit. La giunta ha approvato il rinnovo, per l'anno in corso, dell'adesione del Comune di Ferrara al programma "Club Italia" dell'Ente nazionale italiano per il turismo al quale partecipa fin dal 1997. Tale adesione consente non solo di essere costantemente aggiornati sull'evoluzione della domanda turistica internazionale, ma anche di poter accedere ad una serie di servizi esclusivi nelle aree dell'informazione, dell'assistenza e della promozione, tra cui, ad esempio, l'accesso gratuito alle fiere organizzate all'estero e sconti per la partecipazione alle borse e ai workshop in Italia. La quota di adesione ammonta a 300 euro.