Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie n.40/2003 - Conferenze stampa (Ponte per la pace, Rai RadioUno da Ferrara), PM10, Seminario (Il punto sul piano traffico), Areagiovani (Corso per artisti senza palco), Gara d'appalto, Interpellanze e interrogazioni

COMUNEnotizie n.40/2003 - Conferenze stampa (Ponte per la pace, Rai RadioUno da Ferrara), PM10, Seminario (Il punto sul piano traffico), Areagiovani (Corso per artisti senza palco), Gara d'appalto, Interpellanze e interrogazioni

19-02-2003 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Giuseppe Fornaro redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONFERENZE STAMPA - Ponte per la pace Domani, giovedì 20 febbraio alle 12, nella sede della Circoscrizione Nord (piazza B. Buozzi, Pontelagoscuro), avrà luogo una conferenza stampa per illustrare il programma dell'iniziativa "Ponte per la Pace", in programma sabato 22 febbraio. All'incontro parteciperanno il presidente della Circoscrizione Loredano Ferrari e i rappresentanti delle associazioni e degli enti organizzatori. - Su RadioUno, da Ferrara, tre brani inediti di Franco Battiato Domani, giovedì 20 febbraio alle 12, nella sala dell'Arengo (residenza municipale), sarà presentata alla stampa l'iniziativa radiofonica di RadioUno che vedrà protagonista la nostra città. Sabato 22 e domenica 23 febbraio infatti, nell'ambito della messa in onda dei programmi "In Europa" e "Con parole mie", il conduttore Umberto Broccoli presenterà da Ferrara, in anteprima nazionale, tre brani inediti di Franco Battiato composti per il cd "Voce del verbo amare". I due eventi, inseriti nel contesto organizzativo dei programmi "Ferrara Città per la Pace" e "2003 Anno dei Giovani", saranno realizzati nella sala San Francesco e aperti al pubblico. All'incontro con i giornalisti saranno presenti, tra gli altri, l'assessore comunale alle Politiche per i giovani Alessandra Chiappini e il vice direttore di Rai RadioUno Angiolino Lonardi. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati martedì 18 febbraio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: piazzale San Giovanni 53 microgrammi per metro cubo, corso Isonzo 49, Gherardi 30. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) SEMINARIO - Il punto sul "Piano del traffico" Lo "Stato di avanzamento del Piano del traffico" sarà il tema del seminario organizzato dall'Assessore all'Ecologia Urbana, Mobilità ed Energia, che si terrà venerdì 21 febbraio dalle 15.30, nell'auditorium della biblioteca comunale "Giorgio Bassani" (via G. Grosoli 42, a Barco). Questo il programma della giornata: - alle 15.30 aprirà i lavori Alessandro Bratti, assessore alla Mobilità e Agenda 21 Locale del Comune; - dalle 15.50 interventi di Alberto Croce dirigente Servizio Mobilità e Traffico del Comune (Presentazione delle linee di attuazione del PGTU - Piano Generale Traffico Urbano, piano sosta, allargamento ZTL, riordino della circolazione del centro storico), di Carlo Di Palma, Comandante del Corpo di Polizia Municipale (Regolamento per l'accesso alla ZTL), Monica Zanarini, responsabile Ufficio Pianificazione e Attuazione Piano Traffico (Aggiornamento del programma delle azioni a favore della mobilità sostenibile previste dall'accordo di programma sulla qualità dell'aria - mobilità ciclistica, riorganizzazione della distribuzione merci, rinnovo flotte aziendali); - alle 17 Discussione e interventi. AREA GIOVANI - Corso per "artisti senza palco" Prenderà il via venerdì 21 febbraio il corso teatrale "Artisti senza palco" organizzato da Area Giovani e rivolto ai ragazzi dai 14 ai 20 anni. Nella sede di via Labriola 11 (zona viale Krasnodar) tutti i venerdì fino a maggio, gli aspiranti attori seguiranno le lezioni laboratorio condotte da Alessia Veronese. A giugno è in programma una rappresentazione teatrale che coinvolgerà tutti i partecipanti. Questa iniziativa, la cui partecipazione è gratuita, è a cura del servizio Area Giovani dell'assessorato alle Politiche per i giovani del Comune. Per informazioni dettagliate e iscrizioni è possibile telefonare ad Area Giovani allo 0532.900852 (fax 900380) o inviare un'e-mail "areagiovani@comune.fe.it". GARA D'APPALTO Scadranno martedì 8 aprile i termini per partecipare alla gara d'appalto relativa al servizio di assicurazione "responsabilità civile, circolazione veicoli a motore, RCA e rischi diversi (incendio/furto) dei veicoli comunali". L'importo lordo triennale a base di gara è di 330 mila euro. Per informazioni dettagliate, le società assicuratrici interessate possono rivolgersi all'ufficio Contratti del Comune, piazza Municipio 2, oppure consultare il sito Internet all'indirizzo "www.comune.fe.it/contratti". INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI Questi gli oggetti, i consiglieri presentatori e i destinatari delle interpellanze e interrogazioni. OGGETTO - CONSIGLIERI PRESENTATORI - DESTINATARI Interpellanza in merito al piano particolareggiato relativo al comparto della vecchia fornace Sef in via della Siepe - Mauro Cavallini e Mariella Michelini (Ds) - Sindaco e ass. Raffaele Atti.