Lavoro, studio, tempo libero: Informagiovani risponde alle domande dei ragazzi
19-02-2003 / Giorno per giorno
Oltre ventiduemila utenti nel 2002, quasi trentasettemila visitatori del sito web, millecinquecento email di risposta a richieste ricevute, seimila contatti telefonici. Sono solo alcuni dei numeri di Informagiovani, il servizio realizzato dall'assessorato alle Politiche per i Giovani del Comune di Ferrara che da oggi ha ufficialmente preso sede nei restaurati e suggestivi locali via Alberto Lollio, 15 (tel.0532-210408). Informagiovani è una vera e propria agenzia che fornisce gratuitamente informazioni e consulenza in materia di lavoro (in Italia e all'estero), di formazione, studio e università, tempo libero, sport, viaggi e soggiorni, volontariato, servizio civile e militare. Fra i servizi offerti, Ferrar@lavoro, una banca dati creata per favorire un contatto fra chi cerca impiego e chi offre occupazione, che raccoglie già quasi 700 curricula e un'ottantina di aziende; Inform@tipico, sistema di informazione e orientamento sulle nuove forme di lavoro, realizzato in risposta a specifiche richieste degli utenti dell'agenzia. Informagiovani è, inoltre, sportello di "Eurodesk", rete europea per l'informazione relativa alle iniziative promosse dalle istituzioni comunitarie. Informagiovani mette a disposizione degli utenti postazioni informatiche attrezzate per navigare in Internet, la possibilità di consultare archivi digitali e banche dati, di ottenere prestiti librari e le guide appositamente redatte dall'agenzia. Le informazioni maggiormente richieste risultano (49% del totale) quelle relative al lavoro. Il successo di Informagiovani è attestato dalla fedeltà dell'utenza: il 73% di chi la frequenta torna regolarmente. Nella conferenza stampa che si è svolta oggi nella sede di via Alberto Lollio la responsabile dell'agenzia, Mary Nicolajsen, ha evidenziato anche l'opportunità per i ragazzi di avere "assistenza e supporto da parte degli operatori, che significa anche poter mediare l'informazione e la conoscenza attraverso l'esperienza degli adulti". Il sindaco Gaetano Sateriale ha riconosciuto grandi merito alla struttura che - ha sostenuto - "è fra i punti di informazione per i giovani che funzionano meglio in Italia". Informagiovani ha recentemente inaugurato un ufficio decentrato a San Martino. A marzo aprirà a Porotto, entro l'anno a Barco. In Internet l'indirizzo è http://www.comune.fe.it/giovani/index.htm.