Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie n.41/2003 - Consiglio comunale (Odg e diretta radio - sedute del 24 e 25 feb.'03), PM10, Corso di formazione per operatori turistici,

COMUNEnotizie n.41/2003 - Consiglio comunale (Odg e diretta radio - sedute del 24 e 25 feb.'03), PM10, Corso di formazione per operatori turistici,

20-02-2003 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Giuseppe Fornaro redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONSIGLIO COMUNALE - Sedute del 24 e 25 febbraio 2003 Il Consiglio si riunirà lunedì 24 febbraio alle 17.30, con eventuale prosecuzione dei lavori martedì 25 alla stessa ora, nella residenza municipale. Tra gli argomenti all'ordine del giorno: (assessore Tiziano Tagliani) - Approvazione del nuovo Statuto del Comune di Ferrara; assessore Ivan Ricci) - Approvazione prospetto programmatico di riduzione del rapporto debito/PIL al fine di procedere all'estinzione anticipata mutui Cassa Depositi e Prestiti; - Integrazione alla delibera consiliare n. 4247 del 3/4/2000 avente per oggetto: "Determinazione delle aree per il commercio al dettaglio su aree pubbliche. Disciplina comunale in materia di commercio su aree pubbliche."; (assessore Raffaele Atti) - Approvazione Piano Particolareggiato di iniziativa privata relativo ad un'area in via Bologna, presentato dalla S.r.l. Roma Immobiliare; - Adozione di variante al Piano Particolareggiato di iniziativa pubblica in variante al PRG del complesso l'ex Zenith in via Caldirolo; - Variante al PRG relativa al settore commerciale nella Circoscrizione Via Bologna, controdeduzioni alle osservazioni; (assessore Paola Castagnotto) - Approvazione dei Regolamenti Comunali relativi alla gestione dell'edilizia residenziale pubblica previsti dalla L.R. n. 24 dell'8/8/2001. Nel corso della seduta (diretta radiofonica su Rete Alfa 91.150 Mhz in FM il 24 e 25 febbraio a partire dalle 17.40) saranno presentate interpellanze e interrogazioni. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati mercoledì 19 febbraio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: piazzale San Giovanni 52 microgrammi per metro cubo, corso Isonzo 48, Gherardi 27. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI TURISTICI Prosegue nella sede del Centro Provinciale di Formazione, in via IV Novembre 9, il corso di "Tecnico superiore per l'organizzazione e il marketing del turismo integrato" rivolto a giovani e adulti con diploma di scuola media superiore. Attualmente i quindici partecipanti stanno seguendo la parte del percorso formativo, iniziato nel novembre scorso, relativo all'"Organizzazione degli eventi". Il tema è affidato a esperti del settore e fra questi vi sono, in rappresentanza dell'Amministrazione Comunale, Andrea Buzzoni e Giovanni Lenzerini (Assessorato alle Politiche e Istituzioni Culturali), Arianna Zanelli e Roberto Vitali (Ufficio di Gabinetto del Sindaco, Assessorato al Turismo e Comunicazione). Il progetto di formazione, curato da CPF di Ferrara e cofinanziato dall'Unione Europea, è stato approvato dalla Giunta Regionale e vede la compartecipazione organizzativa delle amministrazioni Comunale e Provinciale, dell'Università di Ferrara e del liceo scientifico "A.Roiti" di Ferrara nonchè di altri enti pubblici e privati fra cui Antea. Al termine del percorso formativo totalmente gratuito, che prevede la frequenza di 1200 ore (fra cui 480 in stage presso aziende del territorio) e in seguito al superamento delle prove finali, verrà rilasciato un certificato di specializzazione tecnica superiore. Il corso terminerà nella primavera del 2004. VIABILITA' In occasione della manifestazione podistica "Caminada par San Zorz", domenica 23 febbraio dalle 9 e fino al termine della gara (solo per il tempo strettamente necessario al passaggio dei concorrenti), nelle vie Ferrariola, Don Giovanni Verità, Comacchio (fino al 6° km.), Mingozzi, Fiaschetta, Boccale, Prato delle Donne, Ricciarelli, del Parco, S.Bartolo e Ravenna, sarà in vigore il divieto di circolazione; sono esclusi i mezzi di servizio, di soccorso e del trasporto pubblico, dei residenti e delle attività commerciali (compatibilmente con le esigenze di gara). RINVIATA LA FESTA DI CARNEVALE La festa di carnevale organizzata per i bambini dalla Circoscrizione Centro cittadino e dal Rione San Paolo per sabato 22 febbraio in piazza Municipale è stata rinviata poiché per la stessa giornata è prevista un'altra manifestazione che interesserà la zona del centro storico.