Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Abbado dirige la Mahler Chamber Orchestra con la bandiera della pace

Abbado dirige la Mahler Chamber Orchestra con la bandiera della pace

20-02-2003 / Giorno per giorno

Un messaggio per la pace firmato Claudio Abbado. Il maestro ha diretto ieri sera, al teatro Comunale di Ferrara, la Mahler Chamber Orchestra con la bandiera della pace sul palcoscenico ai piedi del podio. Il vessillo gli è stato consegnato da una giovane rappresentante del locale forum permanente per la pace, Marianna Alberghini, accompagnata dal sindaco della città, Gaetano Sateriale, nel corso dell'intervallo fra il primo e il secondo tempo del concerto. Claudio Abbado - assieme ai tre solisti Alexander Lonquich, Viviane Hagner, Mario Brunello - ha ricevuto la bandiera fra gli applausi calorosissimi e un'intensa partecipazione emotiva del pubblico che gremiva il teatro. Anche i musicisti della Mahler Chamber Orchestra, orchestra residente a Ferrara Musica, hanno testimoniato la loro ideale partecipazione indossando sul frac una spilletta con lo stemma del Comune dal quale si libra in volo una colomba e condividendo con il maestro Abbado la volontà di posare la bandiera sul palcoscenico, ove è rimasta, ben visibile, per tutta la durata del secondo tempo dell'esecuzione musicale. "Mi è parso un importante e doveroso riconoscimento che la città ha voluto tributare al maestro - ha commentato il sindaco Sateriale - Abbado, sabato scorso, ha diretto un concerto che ha dedicato alla pace, chiedendo fossero riportate in apertura del programma di sala due citazioni sul dramma della guerra, la prima dal Re Lear di Shakespeare e la seconda da una lettera di Shostakovich. Ferrara ha inteso sdebitarsi consegnandogli il vessillo della pace". Il programma della serata di ieri, interamente dedicato a Beethoven, prevedeva il Triplo concerto per violino, violoncello e pianoforte e la Settima Sinfonia. Anche dal punto di vista artistico, come di consueto, si è trattato di un grande successo, coronato da una memorabile esecuzione della "Settima".